
Se siete amanti della verdura non perdetevi le 10 ricette con broccoli per contorni veloci e sfiziosi. I broccoli sono dei fiori commestibili appartenenti alla famiglia delle crucifere, ortaggi dal sapore delicato ma non molto strutturato. La coltivazione e la cucina a base di broccoli è molto antica e risale ai tempi dei greci e dei romani, ma è ai giorni nostri che sono diventati una delle verdure più amate di sempre, adatta alla realizzazione di mille e più piatti della nostra tradizione. Con i broccoli possiamo preparare molte ricette, infatti sono ottimi per condire la pasta, soprattutto quella fresca come le orecchiette, e possono essere usati per realizzare zuppe, antipasti light e infine contorni sia per la carne che per il pesce. Sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, poveri di calorie (ne hanno solo 34 ogni 100 gr) ma ricchi di gusto. Allora lasciate correre la fantasia: scopriamo i piatti di contorni con i broccoli più buoni!
Ricette appetitose con i broccoli
Crocchette di patate e broccoli

Se state cercando una delle ricette con broccoli per un contorno che piaccia anche i bambini, allora le crocchette di patate e broccoli sono perfette. Iniziate lessando 400 gr di patate in abbondante acqua mantenendole con la buccia, nel frattempo in un’altra pentola fate la stessa cosa con 300 gr di broccoli. Quando saranno pronti, scolateli e schiacciateli con un cucchiaio o una forchetta, mescolando poi con cura e aggiungendo un uovo. Ora amalgamate anche 60 gr di pangrattato e formaggio grattugiato a piacere; formate delle crocchette e passatele prima nella farina, poi in un uovo sbattuto e successivamente nel pangrattato. Friggete in abbondante olio fino a quando non saranno ben dorate. Buon appetito!
Broccoli con pancetta

I broccoli con pancetta sono un contorno saporito e una delle ricette con broccoli più semplici da realizzare. Per prima cosa bollite circa 500 gr di broccoli, avendo cura che non diventino troppo molli. Una volta fatto, scolateli e fateli sgocciolare per bene; nel frattempo in una padella scaldate aglio, olio e peperoncino e, una volta che avranno preso colore, gettatevi i broccoli e fateli insaporire aggiustando eventualmente di sale. Aggiungete, poi, 100 gr di pancetta affumicata a dadini e fate sfumare con il vino a fiamma molto alta. Potete servire questo contorno di broccoli e pancetta con una spolverata di prezzemolo.
Patate e broccoli al peperoncino

Le patate e broccoli con peperoncino sono un contorno saporito e piccante. Per prima cosa cuocete circa 400 gr di cime di broccoli lasciandoli al dente e intanto tagliate le patate sottili. Fate soffriggere in padella aglio, olio e abbondante peperoncino in polvere e unite per prime le patate. Abbassate il fuoco e bagnate con acqua calda ogni tanto per non farle attaccare alla padella o bruciare. A cottura quasi ultimata aggiungete i broccoli e amalgamate, aggiustando di sale e di pepe se necessario. Potete anche cospargere questo contorno di broccoli e patate con del prezzemolo, che donerà una nota di freschezza al piatto.
Broccoli e funghi

Il contorno a base di broccoli e funghi è una ricetta adatta soprattutto per accompagnare un piatto di carne oppure semplicemente perfetto su una fetta di pane abbrustolito. Per prima cosa fate bollire 400 gr di broccoli in abbondante acqua salata. Intanto lavate e tagliate a fettine 400 gr di funghi champignon e fateli saltare in padella con olio, cipolla, peperoncino e cubetti di bacon. In ultimo aggiungete i broccoli scolati e terminate la cottura, mescolando e aggiustando eventualmente di sale e pepe. Servite il vostro contorno di funghi e broccoli ben caldo; potete anche creare una bruschetta condendo con questo fantastico contorno una fetta di pane caldo. In questo caso, un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe nero sono d’obbligo!
Broccoli e carote

Per una buonissima ricetta con broccoli che sia anche un contorno light adatto sia alla carne che al pesce, vi suggeriamo broccoli e carote. Iniziate pulendo 4 carote e tagliandole a rondelle, poi cuocetele al vapore. Cuocete al vapore anche un mazzo di broccoli per circa 10-15 minuti in modo che rimangano croccanti. Una volta raffreddate le due verdure, ponetele in un’insalatiera e aggiungete olive nere e capperi per insaporire. Salate, pepate e condite con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo. Se volete, potete anche aggiungere della menta tritata o del prezzemolo. La ricetta di questo contorno con i broccoli piacerà anche ai bambini, grazie alla dolcezza delle carote.
Insalata di broccoli

L’insalata di broccoli è un contorno molto saporito che può diventare anche un secondo piatto veg di tutto rispetto, soprattutto si tratta di ricetta semplice e veloce. Iniziate lessando i broccoli e mettendoli a scolare; abbiate cura di non renderli troppo molli, quindi fermate la cottura sotto acqua fredda dopo circa 8-10 minuti. Tagliate ora i broccoli raffreddati e conditeli con una crema di senape, preparata con senape, olio, aglio e aceto. Prima di servire, aggiungete anche una bella mangiata di parmigiano, se vi piace, altrimenti una grattugiata di pepe nero o una manciata di semi di sesamo nero. Il tocco in più? Abbrustolite delle fette di pane integrale e usatele per decorare l’insalata: saranno perfette per accompagnarla o per fare scarpetta nel vostro secondo piatto!
Broccoli aglio e olio

I broccoli aglio e olio sono un contorno semplicissimo da realizzare, adatto ad accompagnare i piatti di carne soprattutto in inverno. Per la cucina vegetariana possono anche sostituire interamente un secondo piatto. Questa ricetta con i broccoli è molto facile e richiederà poco tempo di esecuzione. Per realizzarla, dovrete prima bollire le cime dei broccoli, prestando attenzione alla loro consistenza: dovranno, infatti, sobbollire solo per qualche minuto per poter rimanere croccanti e non sfaldarsi nella seconda fase della preparazione. Scaldate in padella aglio (va bene sia la polvere che quello fresco tritato finemente) e olio, e gettatevi poi i broccoli scolati. Se vi piacciono i sapori più complessi, potete anche unire del peperoncino in padella.
Broccoli affogati con cipolla e olive

Mai sentito parlare di broccoli affogati con cipolla e olive? Con questa ricetta preparerete un contorno davvero delizioso. Per iniziare, dovrete lessare i broccoli in acqua bollente per pochi minuti (per lasciarli croccanti) mentre lasciate stufare una cipolla rossa con vino bianco e olio in un’ampia padella antiaderente. Quando i broccoli saranno pronti, scolateli e gettateli in padella insieme alle acciughe pulite e alle olive denocciolate e fate amalgamare per bene i sapori. Servite questo contorno di broccoli ben caldo! Se preferite, potete anche addolcire il gusto così forte delle acciughe con l’aggiunta di pinoli tostati o uvette.
Cavolfiore e broccoli all’acciuga

Il contorno di cavolfiori e broccoli all’acciuga ha un sapore molto particolare e deciso, alla larga i timidi o chi ama i gusti dolci e delicati! Se vi piace sperimentare e amate accompagnare ai vostri secondi dei contorni ricchi, allora seguite la nostra ricetta. Per iniziare tagliate, lavate e fate bollire circa 600 gr di broccoli e altrettanto cavolfiore. Intanto in una padella antiaderente preparate un soffritto con olio e acciuga, cercando di sminuzzarla: quando si sarà sciolta aggiungete i pomodori. Versate la salsa su broccoli e cavolfiori scolati, mescolando con cura per amalgamare i sapori; ponete tutto in una pirofila e cuocete in forno fino alla doratura della superficie. Se invece preferite una consistenza meno croccante, terminate la cottura in padella.
Broccoli gratinati

Tra le ricette di contorni, i broccoli gratinati sono uno dei piatti più sfiziosi, adatti anche come secondo vegetariano se avete ospiti che non mangiano proteine animali. Inoltre, è un modo gustoso e divertente di cuocere e mangiare queste fantastiche verdure. Dopo aver lessato i broccoli in acqua salata, scolateli e fateli appassire in una padella antiaderente con olio e cipolla. Quando i sapori si saranno mischiati, poneteli in una teglia e coprite con un composto di uovo sbattuto, caciotta, prezzemolo e pepe. Cuocete in forno fino a che i broccoli al gratin non saranno dorati e croccanti. Serviteli ben caldi, mi raccomando!