
Siete alla ricerca di qualche consiglio su come tagliare le verdure per il pinzimonio? Il pinzimonio è un antipasto o contorno leggero, fresco e molto salutare. Viene preparato con un misto di verdure rigorosamente di stagione che vengono servite crude o leggermente scottate e tagliate a bastoncini o a pezzetti.
Il tutto viene accompagnato con un condimento, detto pinzimonio, preparato con olio e sale a cui si può aggiungere un po’ di pepe, succo di limone o aceto. In alternativa, potete servire le verdure con delle salse, leggere e delicate. Per la perfetta riuscita del piatto è quindi fondamentale tagliare le verdure correttamente.
Come tagliare correttamente le verdure per fare il pinzimonio
Vediamo come tagliare correttamente queste verdure per una perfetta riuscita del piatto.
Verdure per il pinzimonio
Per preparare il pinzimonio scegliete delle verdure freschissime e soprattutto di stagione. Potete utilizzare: sedano, carote, finocchi, peperoni, radicchio, ravanelli, pomodori da insalata, cetrioli, foglie di lattuga, cuore di carciofi, asparagi, cipollotti, cipolle rosse di Troppa, avocado e asparagi.
Sedano
Scegliete dei gambi di sedano teneri, eliminate le foglie poste sulle estremità e gli eventuali filamenti intaccando con un coltello la base di ogni costa e tirando verso l’estremità opposta. Dividete i gambi in due parti e ricavate dei bastoncini della stessa lunghezza.
Asparagi
Staccate i germoglio con le mani e livellateli con un coltello. Conferite agli asparagi la stessa lunghezza. Se troppo duri, potete ammorbidire gli asparagi scottandoli qualche minuto in acqua bollente.
Finocchi
Eliminate le estremità con le foglioline e le foglie esterne dure. Tagliate poi il finocchio in quattro parti uguali. Dividete ogni parte in due in modo da ottenere 8 piccoli spicchi.
Peperoni
Tagliate i peperoni a metà in senso orizzontale ed eliminate i filamenti e le parti bianche interne. Tagliate poi i peperoni a bastoncini della stessa lunghezza.
Ravanelli
Eliminate le foglie dei ravanelli tagliandole alla base. Lavate poi i ravanelli sotto acqua corrente, asciugateli e tagliateli a metà.
Carote
Lavate le carote sotto acqua corrente, sbucciatele con l’aiuto di un pelapatate e spuntatele. Tagliate le carote in fette parallele che poi dividerete in bastoncini della stessa lunghezza.
Radicchio
Togliete le foglie esterne rovinate del radicchio e scegliete quelle più fresche e tenere. Staccate le foglie prescelte dalla base, lavatele accuratamente e tamponatele con un panno da cucina.