Siete a dieta o semplicemente volete perdere qualche chiletto di troppo quindi state cercando di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata priva di eccessi e sgarri? Dovrete prima di tutto imparare a ridurre grassi e calorie già dai fornelli per evitare di portare in tavola pietanze che potrebbero compromettere la vostra dieta. Ecco allora quattro pratici consigli da iniziare a seguire nella quotidianità che vi permetteranno di tenere a bada la bilancia: alcuni sono davvero semplici altri più particolari ma dovranno diventare parte integrante della vostra routine in cucina.
Misurate l’olio
L’olio extra vergine d’oliva è un ingrediente prezioso per la nostra alimentazione ed è ricco di benefici ma se abusato in cottura potrebbe rivelarsi un nemico della vostra linea. Prediligetelo sempre a crudo e cercate di ridurlo sensibilmente per la preparazione delle pietanze misurandolo sempre con un cucchiaino e potrà variare in base alle diete o alimentazioni che seguite ma indicativamente orientatevi su due cucchiaini a pasto. Non stupitevi credendo siano troppo pochi, vi abituerete presto perché per condire la verdura o l’insalata potrete per esempio aumentare la quantità di aceto o limone. In cottura invece aiutatevi con un pennello per farlo aderire perfettamente su tutta la superficie.
Cottura in forno
Attenzione alle cotture. Alla padella potrete prediligere cotture alternative come al vapore, al cartoccio o semplicemente al forno. Per esempio potrete cuocere carne, pesce o verdure leggermente passati nel pan grattato e cotti in forno. Deliziosi gli zucchini, il cavolfiore, le patate ma anche un trancio di pesce spada o salmone oltre alla tradizionale milanese. Diventeranno croccanti ma resteranno leggere e decisamente light.
Usate il brodo o l’acqua in cottura
In padella, proprio per ridurre i grassi, prendete l’abitudine di usare l’acqua o il brodo vegetale al posto dell’olio, cercando però di evitare il dado, tra gli alimenti nemici della dieta perché ricco di sale e glutammato, prediligendo invece la preparazione naturale e comunque veloce. Stufate la verdura allungandola con l’acqua e, per impreziosirla di gusto, aggiungete qualche spezia come zenzero, curcuma o cumino, vere alleate della dieta .
Preparate voi impasti light
Sapete che potrete preparare l’impasto delle vostre torte salate con una ricetta light? Vi basterà solamente acqua, farina e un pizzico di sale da mescolare e impastare fino a quando non avrete ottenuto la giusta consistenza. Per una versione più morbida potrete aggiungere un po’ di ricotta. Questa sfoglia potrà essere la base per tutte le vostre torte perché potrete farcirla con zucchine, carciofi, cipolle, bietole o spinaci o con la vostra verdura preferita amalgamata con qualche cucchiaio di ricotta. L’avete mai provata con la zucca e i porri?