Come pulire il cristallo? La pulizia di casa è una pratica tanto noiosa quanto estremamente necessaria: l’igiene nella propria abitazione è, per ovvi motivi, importante e non va trascurata. Ogni materiale va, però, pulito seguendo diversi metodi per non essere rovinato. Che dire, quindi, del cristallo? Molti di voi, sicuramente, avranno qualche oggetto in casa di questo tipo: ad esempio, lampadari o bicchieri, solo per citarne un paio. La pulizia accurata del cristallo andrebbe effettuata almeno una volta al mese. Come fare, dunque, per lavare e igienizzare il cristallo senza rovinarlo? In vendita, esistono diversi prodotti, ma questi contengono sostanze nocive per la salute e per l’ambiente, che possono rivelarsi anche aggressive per un materiale così delicato: è meglio, quindi, optare per dei rimedi naturali fai da te altrettanto efficaci, ma ecologici. Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per pulire il cristallo con successo.
Pennello
Prima di procedere con la pulizia approfondita, va sottolineato che gli oggetti in cristallo andranno spolverati almeno una volta a settimana. Come? Utilizzando un pennello a setole morbide.
Detergente neutro
Uno dei metodi per far brillare il cristallo prevede l’utilizzo di un detergente neutro: vi basterà lavare il cristallo e sciacquare abbondantemente una volta fatto.
Aceto
Come spesso accade, l’aceto è utile in diversi contesti quando si tratta di pulizia e anche in questo caso non si smentisce! Potete usarlo puro o preparare una soluzione di acqua tiepida, detergente neutro e aceto bianco, che renderà il cristallo più brillante: se si tratta di un contenitore, riempitelo per intero e agitate con forza.
SCOPRI GLI USI DELL’ACETO IN CASA
Acqua calda
È bene tenere a mente che gli oggetti in cristallo vanno lavati accuratamente, dopo e prima ogni utilizzo: è questo, ad esempio, il caso dei bicchieri. A tal scopo, l’acqua calda andrà più che bene.
Chicchi di riso
Se sono presenti degli aloni che non vanno via, potete aggiungere dei chicchi di riso: questi, infatti, sbatteranno contro le pareti mentre mescolerete la soluzione preparata precedentemente. Fatto ciò, svuotate e risciacquate con acqua calda e pulita.
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DEL RISO IN CASA
Spugna
Per il lavaggio del cristallo, potete utilizzare una normale spugna, che vi aiuterà nella rimozione dello sporco.
Spazzola
In alternativa alla spugna, potete utilizzare un’apposita spazzola da girare all’interno dell’oggetto in cristallo: così facendo, potrete, infatti, rimuovere la polvere e la sporcizia nascoste all’interno.
Panno morbido
Una volta lavato e pulito tutto, potrete procedere con l’asciugatura tramite un semplice panno morbido che sia privo di lanugine e, preferibilmente, in cotone. Infine, non dimenticate di controllare – guardando controluce – che il cristallo sia brillante e privo di aloni e ditate.