Come proteggere i cani dalle pulci – Avete adottato un dolcissimo cane e non sapete come poterlo proteggere dalle pulci? Prevenire ed eliminare questi parassiti è possibile: se siete in cerca di informazioni e suggerimenti in merito, siete nel posto giusto. Purtroppo, i nostri animali domestici sono spesso vittime degli attacchi da parte di parassiti pericolosi e fastidiosi come pulci, zecche, zanzare e simili. Come fare, quindi, per combattere il problema? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per proteggere i cani dalle pulci con successo, seguendo la nostra utile guida.
Antiparassitario ed agrumi
Uno dei problemi che ci si trova spesso ad affrontare è quello della presenza di pulci, zecche o zanzare in casa o in giardino, soprattutto per chi ama gli animali ed ha un peloso a quattro zampe in famiglia: è, però, possibile risolvere il problema seguendo alcuni piccoli accorgimenti. Le pulci si nutrono di sangue e sono portatrici di malattie pericolose; per questa ragione, è bene prendere dei provvedimenti, in modo tale da tenerle il più lontane possibile. Tra i rimedi più efficaci contro questi parassiti, vi è – senza alcun dubbio – l’uso dell’antiparassitario, che proteggerà il vostro cane per un determinato arco di tempo: esistono anche dei prodotti ecologici antipulci, privi di sostanze tossiche dannose per l’ambiente e la salute e realizzati con ingredienti naturali, come l’olio di neem. Anche gli agrumi – come arance o limoni – sono efficaci contro le pulci, che non ne sopportano l’odore: applicate il succo, quindi, su tutto il pelo del vostro cane e ripetete l’operazione più volte per una maggiore efficacia.
CONSIGLI PER CREARE UN ANTIPARASSITARIO NATURALE
Farmaci, bagni ed oli essenziali
Esistono anche dei farmaci da assumere, che dovrebbero aiutare a prevenire maggiormente gli attacchi. Potete anche proteggere il vostro peloso a quattro zampe con dei bagni effettuati con shampoo igienizzanti antipulci. Altrettanto efficaci sembrano, poi, essere gli oli essenziali come quello alla citronella, al rosmarino o al geranio rosa: questi vanno applicati – poche gocce bastano – ogni due settimane circa.
SCOPRI COME ELIMINARE LE ZECCHE IN MODO NATURALE
Pulizia
Uno dei rimedi naturali più efficaci è quello della pulizia della casa che va eseguita a fondo, soprattutto nel caso in cui il vostro peloso abbia preso le pulci. Non dimenticate, inoltre, di pulire la sua cuccia ed i suoi giocattoli con acqua calda, aceto e bicarbonato. Anche il giardino, ovviamente, ha bisogno di manutenzione, per cui tagliate il prato con regolarità, potate quando ce n’è bisogno e potrete prevenire un’invasione di pulci, evitando l’utilizzo di sostante chimiche dannose per l’ambiente che vi circonda e per la salute vostra e del cane.
Consigli
Infine, ricordate che le pipette ed i collari antipulci contengono spesso sostanze tossiche ed anche cancerogene, dunque controllate sempre ciò che acquistate e se il vostro cane manifesta delle dermatiti.