Come lavare il pavimento: 5 modi per ogni superficie

Pulire i pavimenti

Come lavare il pavimento, per assicurargli una pulizia davvero profonda ed efficace? Ecco 5 modi per ogni superficie. Infatti, è difficile se non addirittura impossibile, generalizzare, descrivendo un metodo di lavaggio dei pavimenti valido per tutte le tipologie. Ci sono pavimenti più delicati, che meritano qualche attenzione extra e superfici, invece, che sopportano anche trattamenti di igiene e pulizia più aggressivi. A ciascuno il suo – metodo di lavaggio ovviamente.

1. Come lavare i pavimenti in ceramica

Pulire pavimenti ceramica

I pavimenti in ceramica, quelli dove il rivestimento è di piastrelle a pasta compatta. Piastrelle che per essere mantenute in buono stato, pulite e igienizzate a dovere, hanno bisogno di poche cure e attenzioni. Almeno per quanto riguarda la pulizia ordinaria, che si può fare semplicemente utilizzando un secchio pieno di acqua calda con l’aggiunta di un detergente neutro, perfetti anche quelli a base di sapone di Marsiglia, per esempio. Dopo aver aspirato ogni traccia di polvere, non resta che passare un generoso strato di acqua e detergente con l’aiuto dello straccio, risciacquare e il gioco è fatto. Periodicamente, per migliorare l’aspetto e la tenuta delle piastrelle, si può aggiungere al mix di acqua e detergente, un po’ di cera.

2. Come lavare i pavimenti in marmo

Keep your marble tiles squeaky clean

Molto pregiati e altrettanto delicati, quindi bisognosi di una quota di attenzioni e cautele extra, i pavimenti in marmo si possono pulire e lavare tranquillamente e in modo efficace. Dopo aver eliminato la polvere, a colpi di scopa o di aspirapolvere, utilizzando delle spazzole adatte, che non rischino cioè di graffiare o rovinare la superficie in marmo, si può passare al lavaggio, diluendo in un secchio pieno di acqua tiepida due misurini di detergente liquido con ph neutro, meglio se specifico per il trattamento del marmo e delle pietre naturali. Dopo aver passato il pavimento, utilizzando uno straccio umido e non completamente intriso, è fondamentale far asciugare velocemente il tutto, areando abbondantemente la stanza.

3. Come lavare i pavimenti in legno

Pulizia pavimenti legno

Anche i pavimenti in legno, cioè il parquet, meritano la giusta dose di pulizia e igiene. Pulizia e igiene che si può davvero garantire solo lavando le superfici. Lavaggio che, però, non può essere un’abitudine quotidiana, come l’utilizzo dell’aspirapolvere o della scopa dotata di setole naturali, ma che deve essere un trattamento da effettuare ogni settimana o o ogni due settimane circa. Il consiglio è di diluire in poca acqua fredda pochissimo detergente neutro specifico per il parquet, privo di solventi o sostanze aggressive, come ammoniaca o alcol, da stendere sul pavimento con l’aiuto di un panno ben strizzato che lasci sul legno un leggero strado di umidità senza bagnarlo troppo.

4. Come lavare i pavimenti in cotto

P1010232 Terracotta Floor Window End After

Il cotto è una tipologia di pavimento dalla pasta tendenzialmente più porosa rispetto alle altre piastrelle più comuni. Quindi è più delicato e, come tale, merita un po’ di cautele in più. Per pulire il pavimento in cotto e igienizzarlo al meglio, il mix da realizzare settimanalmente potrebbe essere composto da: 2 litri di acqua, 2 cucchiai di aceto bianco e un cucchiaio di alcol. Un mix dall’azione pulente da distribuire su tutta la superficie del pavimento con l’aiuto di un panno ben strizzato, per poi risciacquare con attenzione e far asciugare areando la stanza.

5. Come lavare i pavimenti in gres porcellanato

floor cleaner

Un pavimento dalla pasta compatta e non porosa, che permette trattamenti di lavaggio e pulizia approfondita senza troppi problemi. Infatti, le piastrelle in gres porcellanato sono considerate piuttosto resistenti e difficili da rovinare. Per questo, gli alleati migliori per lavare questo tipo di superfici sono sicuramente l’alcol e l’aceto, che vanno diluiti in abbondante acqua calda, per poi essere passati con uno straccio.

Gestione cookie