Come creare un antipulci naturale fai da te

Antipulci fai da te

Come creare un antipulci naturale fai da te? La “bella stagione” porta con sé diverse problematiche abbastanza antipatiche e fastidiose: di queste fa parte la comparsa delle pulci, per cui è di fondamentale importanza proteggere cani e gatti dall’attacco di questi parassiti. Esistono diversi prodotti in commercio che contengono, però, sostanze chimiche inevitabilmente dannose per la salute e per l’ambiente. Come fare, quindi? È possibile ricorrere a dei rimedi naturali abbastanza efficaci. Scopriamoli.

1. Olio di neem

Neem

Per realizzare un collare antipulci senza ricorrere a sostanze nocive, l’olio di neem è l’alleato ideale: è, infatti, considerato un insetticida naturale millenario capace, inoltre, di sfiammare la cute irritata dalle punture degli insetti e di fare da repellente contro pulci, zanzare e zecche. Cosa procurarvi? Delle fialette di olio di neem e un collare per cane o gatto. In cosa consiste il procedimento? È abbastanza semplice: versate qualche goccia di olio di neem sul collare e il gioco è fatto! Ricordatevi di applicare le gocce ogni 3-4 giorni circa. Prima di procedere, in ogni caso, valutate la reazione del vostro amico a quattro zampe, avendo l’olio di neem un odore piuttosto intenso che potrebbe infastidirlo. Per i gatti, invece, applicate 2-3 gocce di olio di neem direttamente sul pelo; sistema che potete utilizzare anche per i cani. L’olio di neem è, inoltre, utile da spruzzare nell’ambiente per prevenire ed eliminare i parassiti: basta, infatti, preparare una lozione con qualche goccia diluita in acqua tiepida da versare in un contenitore spray.

CONSIGLI PER PROTEGGERE I CANI DALLE PULCI

2. Olio essenziale di eucalipto, citronella e lavanda

Citronella

Potete, poi, preparare un antiparassitario del tutto naturale con un fazzoletto di stoffa, dell’olio essenziale di eucalipto, di citronella e di lavanda. Come? Versate circa 10 gocce di ogni olio in una ciotola, in cui immergere un fazzoletto di stoffa per 10 minuti da lasciare, poi, asciugare. Infine, legate il fazzoletto attorno al collo del vostro amico a quattro zampe. L’efficacia del fazzoletto è di circa 2-3 settimane. Questo collare non eliminerà, però, l’eventuale presenza di uova, che andranno trattate con prodotti specifici.

SCOPRI 10 USI ALTERNATIVI DEGLI OLI ESSENZIALI

3. Citronella, olio di semi di girasole e olio essenziale di menta, limone e arancia

Menta

Infine, potete realizzare un antipulci naturale con della citronella liquida, olio di semi di girasole e olio essenziale di menta, limone e arancia. In un contenitore spray, versate 2 cucchiaini di olio di semi di girasole, 3 gocce di citronella liquida, 2 gocce di olio essenziale di arancia, 3 gocce di essenza di limone e 1 goccia di olio essenziale di menta. Una volta fatto ciò, agitate e via! Prima di procedere, il consiglio è, però, quello di applicare il composto in una piccola parte del manto del cane – in una zona visibile – e attendere 24 ore, per capire se potrebbero manifestarsi allergie, infiammazioni o irritazioni a qualche componente. Come detto in precedenza, l’effetto sarà valido per circa 2-3 settimane.

Gestione cookie