Come coltivare le cipolle? I lavori da poter effettuare nel giardino di casa o in balcone sono davvero tanti e, tra questi, c’è quello che coinvolge l’utilizzo proprio di un alimento prezioso per la salute dell’organismo come le cipolle: queste sono, infatti, le regine della cucina in moltissime ricette. La coltivazione di questo ingrediente non è difficile come può sembrare: è possibile, infatti, partire da una cipolla germogliata o da alcune parti di scarto per coltivare le cipolle. Come piantare, dunque, le cipolle in orto o in vaso? Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per coltivare le cipolle in casa o in giardino con successo.
Le tipologie
È possibile coltivare le cipolle partendo dai semi, da cipolle germogliate, dagli scarti delle stesse o dai bulbilli. Come seminare, quindi?
SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DELLA CIPOLLA
Il periodo
Il periodo adatto alla semina è quello di fine estate, in modo tale che vi sia un ingrossamento dei bulbi all’arrivo della primavera. Per quanto riguarda i bulbilli è, invece, possibile procedere direttamente durante la stagione primaverile.
Il terreno
Per la coltivazione delle cipolle, è necessario un terreno che sia fertile e privo di erbe infestanti: potrete, quindi, spargere i semi nel terreno o in un vaso pieno di terriccio, utilizzare dei bulbilli biologici, così come piantare allo stesso modo gli scarti delle cipolle – andrà bene solo la parte inferiore della cipolla da fare essiccare per circa 5 giorni all’aria aperta – o una cipolla essiccata, intera e con un germoglio verde incluso – da far affiorare dal terreno – da interrare a una profondità di circa due centimetri. Il tutto andrà, poi, ricoperto da uno strato di due centimetri di terra.
CONSIGLI PER CREARE DEL CONCIME ORGANICO PER L’ORTO
La posizione
I vasi, nonché la messa a dimora direttamente nel terreno, dovrà avvenire in una zona abbastanza soleggiata.
L’innaffiatura
L’innaffiatura delle terra andrà effettuata periodicamente, monitorando lo stato del terreno ed evitando ristagni di acqua.
Il diradamento
In seguito alla semina, in primavera, si avrà il diradamento delle piantine di cipolla. Non appena spunteranno le prime foglie, sarà possibile rimuovere il fondo della cipolla dal terreno da separare, dunque, in diverse piantine: da un solo fondo di cipolla è possibile ricavare diverse piantine, ma dovrete fare attenzione a non rovinare le radici e a piantarle distanziate tra loro nell’orto o in vasi abbastanza grandi, in modo tale da permettere alle cipolle di svilupparsi senza problemi.
La fioritura
Alla fioritura della piantina potrete, invece, ricavare i semi proprio dai fiori della pianta: questi li potrete utilizzare per le coltivazioni successive.
SCOPRI I FIORI DA COLTIVARE IN PRIMAVERA
La raccolta
Infine, la raccolta delle cipolle avverrà in tarda primavera: dovrebbe, infatti, avere luogo quando le foglie delle piantine saranno essiccate. Ricordate di lasciare asciugare le cipolle all’aria prima di consumarle.