Alimentazione prima e dopo l’allenamento: 10 consigli utili

Fitness donna
Qual è la perfetta alimentazione prima e dopo l’allenamento? Vi diamo 10 consigli utili per non sbagliare! Quando si va in palestra o decidiamo di svolgere un’attività fisica all’aperto, il rischio principale è di non avere abbastanza energia per sopportare lo sforzo. Un altro pericolo sempre in agguato, è abbuffarsi subito dopo l’allenamento vanificando tutte le fatiche appena fatte. Cosa fare? Vi spieghiamo cosa mangiare prima o dopo l’allenamento.

Spuntino leggero

Prosciutto m k
Prima di cimentarsi nell’attività fisica è opportuno consumare uno spuntino leggero, pari ad almeno 200 calorie e non superiore alle 300: in questo modo avrete l’energia necessaria per affrontare lo sforzo senza avere difficoltà di digestione. Sì ad un panino al prosciutto cotto.

Un frutto

Mele
Cosa mangiare prima di allenarsi? Un frutto contiene zuccheri subito disponibili per essere trasformati in energia dall’organismo. Un’ottima alternativa è il centrifugato di frutta e verdura dimagrante.

Spuntino mezz’ora prima

Dieta e sindrome k
Quando mangiate lo spuntino, prestate attenzione a non farlo 5 minuti prima dell’allenamento. Il pasto deve essere consumato con un anticipo di almeno mezz’ora.

Carboidrati

Cereali integrali k
Carboidrati prima o dopo l’allenamento? Vanno benissimo per fare il pieno di energie ma sono indispensabili anche successivamente all’attività fisica se questa viene svolta di sera. Vi suggeriamo di reintegrare i sali minerali con 50 gr di pasta e un’insalata. Provate la ricetta con feta, anguria e cetrioli.

Yogurt prima dell’allenamento

Yogurt e banane k
Se non avete la possibilità di consumare carboidrati semplici prima dell’allenamento, ricordate che andrà bene anche uno yogurt magro, magari reso più gustoso con dei pezzetti di frutta.

Attenzione all’idratazione

acqua per la dieta k
Oltre a prestare attenzione all’alimentazione prima di un allenamento, ricordatevi di bere almeno due bicchieri immediatamente prima, durante e dopo l’attività fisica per scongiurare il pericolo della disidratazione.

Banane contro i crampi

Banana k
Contro i dolori muscolari dovuti ai crampi o all’intensità dell’allenamento, mangiate una banana, ricca di potassio e altri sali minerali.

Salmone dopo l’allenamento

Salmone m k
Nell’alimentazione post allenamento non fatevi mancare il salmone che svolge un’azione disinfiammante per i muscoli affaticati. Mangiato prima dell’attività fisica, invece, aumenta le prestazioni sportive.

Mirtilli per il recupero

Mirtilli m k
Come comporre l’alimentazione dopo corsa? Oltre ad acqua e carboidrati non rinunciate ai mirtilli che permettono di recuperare in breve tempo le energie.

Mai allenarsi a stomaco vuoto

Dieta dal mercoledì k
Il digiuno prima dell’allenamento è deleterio non solo per le vostre prestazioni fisiche ma anche per la linea! Quando terminerete l’attività, infatti, rischierete di mangiare qualsiasi cosa pur di placare la fame!

Gestione cookie