Acqua che scompare: 7 luoghi misteriosi

Acqua che scompare

Esistono dei luoghi della Terra misteriosi, in cui l’acqua scompare. Quali sono? Il nostro pianeta è un posto meraviglioso, ricco di bellezze nascoste, interessanti e mozzafiato: è così anche per alcuni luoghi particolari e avvolti dal mistero, in questo caso che hanno per protagonista l’acqua e per cui anche gli esperti non riescono a trovare spiegazioni convincenti o a concordare su determinate teorie. La natura è capace di realizzare meraviglie in grado di lasciare sorpresi e incantati gli esseri umani. Scopriamo insieme 7 luoghi misteriosi, dove l’acqua scompare.

1. Groenlandia

Groenlandia

Il primo luogo da citare è la Groenlandia, dove miliardi di litri di acqua – provenienti da due laghi subglaciali – sono scomparsi nel nulla. Gli studiosi hanno archiviato il caso come non particolarmente rilevante: pare, infatti, che questo avvenimento possa essere il sintomo di un normale periodo di cambiamento per la calotta glaciale.

2. Lake Beloye, Russia

Lake Beloye Russia

Che dire, poi, del lago Beloye in Russia? Nella primavera del 2005, pare che questo lago sia sparito nel giro di una sola notte per, poi, tornare gradualmente a un anno di distanza circa dall’avvenimento e sparire nuovamente: la cavità rimasta, infatti, vuota in precedenza aveva ripreso a riempirsi di acqua, ma si è prosciugata ancora una volta. Secondo gli scienziati, lo strano fenomeno è dovuto alla particolare geologia del terreno.

3. Lake Waiau, Hawaii

Lake Waiau Hawaii

Il lago Waiau, che si trova alle Hawaii, si contraddistingue per essere uno dei più alti presenti negli Stati Uniti. Dal 2010, questo lago ha iniziato a ridursi sempre più, ma la spiegazione sarebbe nella siccità, sebbene non sia stata elaborata una teoria certa in merito.

4. Lost Lake, Oregon

Lost Lake Oregon

Il Lost Lake in Oregon è solito apparire ogni anno, durante i cambi di stagione per, poi, scomparire nuovamente e lasciar posto a un prato. Non è ancora chiaro dove finisca l’acqua che sparisce, ma gli scienziati suppongono che finisca nella roccia vulcanica porosa.

SCOPRI I LUOGHI PIÙ SPAVENTOSI DEL MONDO

5. Cascate Devil’s Kettle, Minnesota

Devil's Kettle Minnesota

Che dire, poi, delle cascate Devil’s Kettle del Minnesota? Qui, la parte occidentale dell’acqua pare sparisca all’interno di una buca. Gli studiosi pensano che questa acqua vada a ricongiungersi al fiume o che sfoci in un lago. I curiosi che giungono sul posto sono soliti gettare degli oggetti nella buca per capire dove questa porti, ma nulla è stato scoperto.

6. Lake Cachet II, Cile

Lake Cachet Cile

In Cile, nel giugno del 2007, è scomparso un lago glaciale nel giro di una sola notte: il Lake Cachet II. Quando avvenne il fatto, i geologi cercarono di capire cosa accadde esattamente e fu ipotizzato un terremoto e una possibile crepa nel terreno, con conseguente drenaggio del lago. Successivamente, si scoprì che la pressione dell’acqua creò un tunnel sotto il terreno, svuotando di fatto il lago.

7. Lake George, Australia

Lake George Australia

Infine, il Lake George in Australia. Questo lago non esiste più, in quanto è sparito del tutto. Il Lake George non aveva fuoriuscite e aveva acqua salata, come quella del mare. Nel corso della storia, si svuotò più volte, ma in periodi di siccità per, poi, “ritornare”.

SCOPRI I LUOGHI PIÙ PERICOLOSI DEL MONDO

Gestione cookie