8 alimenti falsi magri

Cibi falsi magriState seguendo una dieta dimagrante o semplicemente state attente a tutto ciò che mangiate contando calorie e tentando di eliminarne il più possibile? Sapete che esistono alcuni alimenti falsi magri, apparentemente amici della dieta ma così subdoli da nascondere grassi, zuccheri e calorie? Alcuni cibi rientrano nella nostra routine alimentare quotidiana e sottovalutiamo il loro apporto calorico perché li riteniamo magri e dietetici, alcuni perché nascosti dietro a titoli che promuovono la linea, altri perché ignoriamo semplicemente le loro proprietà. Non siamo mica delle calcolatrici alimentari! Scopriamo allora alcuni dei principali cibi falsi magri.

L’uva

uva
L’uva nonostante sia un frutto, che racchiude comunque molteplici proprietà, contiene in un grappolo circa 15 grammi di zuccheri. Un acino tira l’altro e finirete per assumere troppi zuccheri senza accorgervene. L’uva infatti spesso viene ridotta nelle diete per evitare di creare picchi specialmente dopo i pasti.

La frutta secca

noci
Ricca di benefici la frutta secca è spesso inserita nelle diete ipocaloriche perché in grado di apportare grassi buoni al nostro organismo ma attenzione a non eccedere con mandorle e noci. Sono l’ideale per uno spuntino leggero o come ingrediente per arricchire yogurt magri ma siate parsimoniose!

La frutta disidrata

Frutta disidratata
A meno che non si tratti di prodotti particolari ed essiccati con specifiche lavorazioni è sempre meglio evitare la frutta disidratata perché ricca di zuccheri, conservanti e calorie (dalle 5 alle 8 volte superiore alla frutta fresca).

L’agave

Dolcificante
L’agave ha più calorie dello zucchero e, alla lunga, questo dolcificante se utilizzato eccessivamente potrebbe causare anche problemi di salute. Per dolcificare le vostre pietanze usate il miele o la stevia. Evitate lo zucchero bianco raffinato e i dolcificanti che contengono aspartame.

Succhi di frutta

Succhi di frutta
I succhi sono una miniera di vitamine e proprietà benefiche per il nostro organismo ma solo se preparati con frutta fresca. Quelli invece già pronti in commercio, non segar free, contengono davvero moltissimi zuccheri e sono dei veri nemici delle diete. Prendete l’abitudine di preparavi un’aranciata fresca o dei centrifugati: ne esistono alcuni davvero efficaci per drenare e depurare.

Barrette ai cereali

cereali
Spesso nascoste dietro a titoli che richiamano la linea è la dieta, le barrette ai cereali in tutte le loro declinazioni sono composte spesso da molte calorie. Dovete sempre quantificare le calorie complessive del prodotto (sui 100 grammi) piuttosto che sulla singola porzione. I cereali croccanti rischiano talvolta di aumentare l’insulina e di ridurre l’efficacia del nostro organismo nel bruciare i grassi. Per uno spuntino ogni tanto va bene, ma non eccedete!

Tonno al naturale

Tonno al naturale
Se oltre a perdere peso vorreste ridurre cellulite e ritenzione idrica, meglio evitare il tonno al naturale in scatola. Perché contiene si poche calore ma molto sale, nemico numero uno della micro circolazione e della buccia d’arancia. Al suo posto meglio optare per quello all’olio d’oliva perché non ha sale aggiunto a patto che lo scoliate bene togliendo tutto l’olio e accompagnarlo con sole verdure senza altri grassi.

Biscotti e alimenti senza zucchero

biscotti senza zuccheri
Attenzione agli alimenti senza zucchero, specie i biscotti perché per renderli gustosi e saporiti vengono aggiunti dolcificanti alternativi e anche grassi. Meglio allora un biscotto secco di farina integrale ricco di fibre buone. Non dovreste mai superare il 12% dei grassi; Quindi controllate sempre le etichette delle confezioni in cui vengono riportati tutti gli elementi ed ingredienti per evitare spiacevoli sorprese. E se non siete così brave a decifrare le etichette, aiutatevi con le app per il vostro smartphone!

Gestione cookie