6 usi cosmetici della zucca

usi zucca
Simbolo di Halloween ma anche potente alleata di bellezza: ecco 6 usi cosmetici della zucca, ortaggio autunnale tra i più apprezzati, ricco di virtù e proprietà benefiche per la bellezza di pelle e capelli. Scopriamo insieme come usare la zucca in ricette fai da te beauty semplici ed efficaci.

Virtù e proprieta della zucca

virtu cosmetiche zucca
La zucca è ricca di virtù e proprietà cosmetiche. Essa, infatti, contiene enzimi e alfa idrossiacidi esfolianti in grado di favorire il ricambio cellulare, rendendo la pelle liscia e luminosa. Inoltre, le vitamine A e C combattono i radicali liberi, mentre lo zinco contenuto nei semi è un valido aiuto contro l’acne, in quanto contribuisce a ridurre la produzione di sebo e ha proprietà lenitive. La zucca ha anche effetti benefici sulla chioma, in quanto il cuoio capelluto si rinnova costantemente permettendo ai capelli di crescere più velocemente.

1-Maschera per pelli grasse

pelle grassa zucca
Ecco una ricetta semplice e veloce da realizzare perfetta per le pelli grasse e a tendenza acneica. Usa 60 g circa di polpa di zucca frullata, mezzo cucchiaino di curcuma in polvere e uno di miele di Manuka. Mescola gli ingredienti tra loro e applica uno strato sottile del composto ottenuto sul viso risciacquando dopo cinque minuti. La polvere di curcuma ha proprietà schiarenti, utili per le macchie della pelle, e antinfiammatorie per lenire i rossori e le irritazioni da acne; il miele di Manuka, invece, è lenitivo ma anche molto idratante.

2- Maschera viso per pelli spente e opache

consigli bellezza viso
Per realizzare una maschera per il viso in grado di regalare lucentezza, compattezza e tonicità alla pelle spenta e opaca, basterà ridurre in poltiglia una fetta di zucca e mescolarla con un quarto di banana, 1 cucchiaio di miele e del succo di limone. La maschera andrà applicata sul viso e lasciata in posa per 10 minuti prima di risciacquare.

3- Scrub per il viso

SCRUB VISO ZUCCA
Lo scrub per il viso, anche fai da te, è fondamentale per tenere sempre pulita la pelle. Prova a realizzarne uno servendoti di 60 g di polpa di zucca frullata, 1 cucchiaio di semi di lino macinati, 60 g di argilla bianca e poco più di mezzo bicchiere di camomilla. Il tutto va applicato sul viso e massaggiato per un minuto prima di risciacquare: gli enzimi della zucca e i semi di lino elimineranno ogni impurità e tutte le cellule morte.

4- Scrub per il corpo

scrub corpo zucca
Miscela 250 g di polpa di zucca con mezzo bicchiere di olio di jojoba, 60 g di fondi di caffè e 60 di sale rosa dell’Himalaya. Applica lo scrub sul corpo e strofina massaggiando durante il bagno o la doccia, per una pelle morbida e levigata.

5- Impacco nutriente per i capelli

dnneaggiati zucca
Per capelli secchi e sfibrati è possibile realizzare un impacco/maschera a base di polpa di zucca, 2 cucchiai di olio di cocco, dalle mille virtù cosmetiche, e 1 cucchiaio di miele, da lasciare agire sui capelli asciutti e sul cuoio capelluto per circa mezz’ora, risciacquando poi con attenzione.

Gestione cookie