L’anguria è indubbiamente il simbolo dell’estate e in questo articolo vi proponiamo 5 ricette light per presentarla in modo originale e gustoso. L’anguria è uno dei frutti più buoni e leggeri che la stagione calda ci offre, ricca di sali minerali e vitamine, le calorie dell’anguria sono davvero poche, per questo è un alimento perfetto da inserire in un regime alimentare ipocalorico in quanto riduce la fame e aiuta a perdere peso.
1. Smoothie all’anguria
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 43
4 fette di anguria
1 lime
cubetti di ghiaccio
foglioline di menta per decorare
Preparazione
1. Tagliate l’anguria a pezzetti privandola dell buccia verde e dei semi.
2. Versate l’anguria in un frullatore.
3. Aggiungete il succo di lime e i cubetti di ghiaccio (circa 2 per ogni persona).
4. Frullate tutto alla massima velocità per qualche minuto, finchè non sarà ben frullato.
5. Versate lo smoothie in bicchieri alti, servendolo con qualche fogliolina di menta come decorazione.
2. Insalata di anguria e feta
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 210
4 fette di anguria
150gr di feta
4 cucchiai di olio d’oliva delicato
sale e pepe q.b.
aceto balsamico facoltativo
basilico fresco
Preparazione
1. Private l’anguria della buccia verde e dei semi e poi tagliala a dadini non troppo piccoli.
2. Tagliate la feta a cubetti piccoli e mettete da parte.
3. Versate l’anguria in una insalatiera, aggiungete la feta a cubetti, l’olio d’oliva, il sale e il pepe e a piacere l’aceto balsamico.
4. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
5. Servite la vostra insalata fredda e decorata con qualche foglia di basilico.
3. Insalata di pollo, avocado e anguria
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 269
1 petto di pollo da almeno 500gr
1 avocado maturo
2 fette di anguria
4 foglie grosse di insalata verde
olio d’oliva q.b.
sale q.b.
succo di limone o lime facoltativo
Preparazione
1. Pulite accuratamente il petto di pollo e tagliatelo a bocconcini.
2. Fate rosolare il pollo in una padella antiaderente con un filo di olio d’oliva.
3. Quando il pollo è ben cotto e rosolato mettetelo da parte a raffreddare.
4. Pulite l’avocado e tagliatelo a dadini.
5. Private l’anguria della buccia e dei semi e tagliatela a cubetti piccoli.
6. In una ciotola grande versate il pollo raffreddato, l’avocado e l’anguria.
7. Condite tutto con un filo di olio, sale, pepe e a piacere del succo di limone o di lime.
8. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
9. Servite dentro le foglie di insalata usate come una ciotola.
4. Tonno all’orientale e anguria
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 304
4 trancetti di tonno fresco
1 fetta di anguria
2 cucchiai di semi di sesamo bianchi e neri
olio di semi di sesamo (o di arachidi)
sale q.b.
Preparazione
1. Prendete i trancetti di tonno e spennellate la parte esterna con l’olio.
2. Ricoprite la parte esterna con i semi di sesamo e lasciate da parte.
3. Tagliate la polpa dell’anguria a fette molto sottili e mettetele a raffreddare in frigorifero.
4. Scaldate una padella antiaderente e scottate il tonno: deve essere cotto solo esternamente a 3-4 millimetri dal bordo come in foto.
5. Ricoprite la parte esterna con i semi di sesamo bianchi e neri.
6. Tagliate i trancetti a fette.
7. Mettete le fettine di anguria sul piatto e adagiate sopra le fette di tonno.
8. Condite a piacere con salsa di soia o salsa teriyaki.
5. Macedonia di anguria e melone
Ingredienti: per 4 persone
Calorie per porz.: 184
1 fetta di anguria
1/2 melone giallo dolce
1 pesca noce
1 cucchiaio di zucchero di canna
succo di 1 lime
acqua dell’anguria
foglioline di menta
Preparazione
1. Private l’anguria dei semi.
2. Private il melone della parte centrale.
3. Sbucciate la pesca e tagliatela a metà privandola del nocciolo.
4. Con l’aiuto di uno scovolino piccolo, formate delle palline con la polpa della frutta.
5. Mettete le palline di frutta in una ciotola e aggiungete lo zucchero, l’acqua dell’anguria e il succo di un lime.
6. Mescolate bene il tutto e servite con qualche fogliolina di menta come decorazione.