5 consigli per far sembrare la casa più grande

Casa

State cercando alcuni consigli per far sembrare la casa più grande? Sono diverse le idee interessanti da poter mettere in pratica per riuscire a ottenere un po’ più di spazio all’interno della propria abitazione. Può capitare di aver bisogno di qualche centimetro in più, ma non sempre è possibile traslocare in una casa più spaziosa, per ovvie ragioni. Come fare, dunque? Seguendo alcuni piccoli suggerimenti, è possibile guadagnare un po’ più di spazio. Ecco alcuni preziosi e semplici consigli per far sembrare la casa più grande.

Utilizzare correttamente la luce

Luci

La luce è importante e fa la sua parte. Come? Sfruttate la luce naturale al massimo e valorizzate le finestre, scegliendo dei bastoni per le tende che siano più lunghi della grandezza della finestra stessa e optando per delle tende chiare e monocromatiche, che permettano un maggiore filtraggio della luce esterna. Per quanto riguarda la luce artificiale, utilizzate almeno tre fonti di luce per ogni stanza, aiutandovi con qualche specchio.

Scegliere dei colori chiari

Colori chiari

Anche l’occhio vuole la sua parte e alcuni trucchi possono far sembrare la casa più grande. Uno di questi prevede la scelta di colori chiari nelle case piccole: optare per un’unica tonalità neutra e chiara, infatti, farà apparire le stanze più spaziose, aumentando il senso di luminosità.

Avere un giusto arredamento

Cassetti

I mobili e i complementi di arredo devono essere adatti. Cercate, dunque, di acquistare soluzioni che vi permettano di risparmiare spazio: preferite degli scaffali al posto delle librerie, divani letto contenenti, magari, dei cassetti nascosti – esistono anche le scale con gradini che, in realtà, sono cassetti – e altre soluzioni del genere. Utilizzate, inoltre, complementi d’arredo di misure diverse, che facciano sembrare più grandi gli spazi.

Giocare con le decorazioni

Stencil

Per cercare di creare un ambiente ampio, potete giocare con le decorazioni, come stencil con stampe di grandi dimensioni, colori a contrasto che siano brillanti o grandi righe verticali e orizzontali. Insomma, date libero sfogo alla fantasia e seguite i vostri gusti!

SCOPRI COME DECORARE LE PARETI CON GLI STENCIL

Mantenere l’ordine

Ordine

Infine, di fondamentale importanza è mantenere l’ordine e non permettere al disordine di prendere il sopravvento: assolutamente vietato, quindi, riempire la casa di oggetti inutili, che peggioreranno soltanto la situazione e faranno sembrare la casa decisamente più piccola. Dedicatevi, piuttosto, all’eliminazione di tutto ciò che è inutile, liberando spazio prezioso.

CONSIGLI PER TENERE IN ORDINE LA CASA

Gestione cookie