[multipage]
Oggi proponiamo 10 trucchi per risparmiare sempre 15 minuti quando cucini. Infatti spesso si va sempre di fretta e non si ha tanto tempo per cucinare e rinunciamo ad un buon pranzo e cercando solo di sgranocchiare qualcosa.in realtà uno dei più gravi errori di una dieta sana è saltare un pasto oppure prendere qualche stuzzichino che sazia al momento ma non completamente. Quindi ritagliatevi sempre uno spazio di tempo per cucinare e seguite i nostri consigli per ottimizzare il lavoro.[/multipage]
[multipage]Bollitura rapida
Per ottenere una bollitura più rapida per la pasta vi basterà riempire sia la pentola che mettere acqua nel bollitore. Fate scaldare entrambe portando rapidamente ad ebollizione l’acqua nel bollitore. Quando si raggiunge l’ebollizione passate l’acqua dal bollitore alla pentola e infine salate. La pasta cuocerà velocemente. [/multipage]
[multipage]
Conservare la pasta
Se non volete rinunciare alla pasta e avete poco tempo per cuocerla, all’inizio della settimana preparate una dose tripla e quella che non usate raffreddatela sotto acqua fredda e conservatela in frigo. Prima di usarla passatela in acqua calda e poi conditela. [/multipage]
[multipage]Conservare il riso
Come la pasta, anche il riso può essere conservato. Cuocetelo secondo le indicazioni riportate sulla confezione e una cotto stendetelo su una teglia per lasciarlo raffreddare. Fate delle monoporzioni e disponetele in un sacchetto di plastica per alimenti e via in freezer a congelare. [/multipage]
[multipage]Arricchire e conservare l’insalata
Spesso preparate troppa insalata e sarebbe uno spreco buttarla. Il trucco sta nell’aggiungere ingredienti e condimenti ogni sera. Quando avete finito di mangiare ed è ancora avanzata ripetete lo stesso procedimento per avere il cibo per il giorno dopo. Rapido e buono! [/multipage]
[multipage]Burro grattugiato
Se le ricette richiedono burro a temperatura ambiente ma non lo avete tolgo dal frigo, non temete perché abbiamo una soluzione. Per evitare di sciogliere il burro nel microonde prendete il butto e grattugiatelo come fosse formaggio. In pochi minuti si ammorbidisce. [/multipage]
[multipage]Salsa pronta
Se volete un sugo rapido ma saporito vi consigliamo di provare qualche salsina piccante. Ci sono infatti delle preparazioni preconfezionate o fatte in casa ricche di pomodori, cipolla e peperoni. Se aggiungete questa salsina al vostro sugo sarà uno spettacolo con i fiocchi. [/multipage]
[multipage]Pasti rapidi
Se volete un pasto rapido e sfizioso vi consigliamo di preparare delle fritturine o degli stuzzichini. Si tratta di cipolle, patate, formaggio e vari tipi di involtini da servire con più salse. Sarà sicuramente un pasto delizioso che vi consigliamo soprattutto a pranzo. [/multipage]
[multipage]Reinventare gli avanzi
Se vi rimangono tanti cibi in poca quantità potete combinarli insieme. Ovviamente i sapori devono sposarsi bene tra loro. Potete servirli in una ciotola come una sorta di macedonia di cibi che potete ricoprire con crosta di pasta sfoglia. Oppure creare una torta salata o una frittata. [/multipage]
[multipage]Insaporire riso, piselli o mais
Vi basteranno poche semplici mosse per creare un condimento fresco e delizioso per riso, piselli o mais. Frullate due tazze di prezzemolo insieme a scorza di limone, due cucchiaini d’olio, sale quanto basta e pepe finemente tritato. Amalgamate il tutto con il vostro cibo. [/multipage]
[multipage]Cottura rapida per pollo, gamberi e salsiccia
Esistono tante cotture per pollo,gamberi e salsiccia ma molti non sono rapidi. Tuttavia esiste un metodo rapido: tagliare il cibo a metà e far rosolare 2 o 3 minuti per lato in padella insieme a olio, sale e pepe. Il tutto va cotto a fuoco medio per cuocere l’interno e insaporire maggiormente. [/multipage]