10 rimedi naturali per labbra screpolate

curare le labbra screpolate
Le labbra screpolate rappresentano uno dei problemi beauty più ricorrenti della stagione invernale. Per mostrare labbra idratate e nutrite, morbide e levigate, ti suggeriamo 10 rimedi naturali per aiutare e coccolare le tue labbra screpolate, valorizzandone la naturale bellezza.

1- L’olio extravergine di oliva

olio evo
Facilmente reperibile, l’olio extravergine di oliva è un valido alleato delle labbra screpolate alla pari dei tanti lip balm che si affollano negli scaffali di farmacie, profumerie ed erboristerie. Va picchiettato e distribuito con un massaggio circolare e delicato che ne faciliti l’assorbimento: le labbra risulteranno immediatamente lenite ed idratate.

2- Il miele

miele
Stendi un leggero strato di miele sulle labbra ed esercita un massaggio delicato cui deve seguire un tempo di posa di circa 15 minuti: le labbra saranno lenite ed ammorbidite.

3- Il burro

burro ricciolo
Facile da reperire, il burro, così come il burro di cacao, è un ottimo emolliente per le labbra. Poni un’adeguata quantità di burro sulle labbra e dopo 5 minuti ripuliscila esercitando una leggera e delicata azione di scrub con uno spazzolino da denti con setole morbide: un rimedio pratico e veloce per labbra nutrite ed esfoliate.

4- Il Tea Tree Oil

Tea tree oil labbra screpolate
Il Tea Tree Oil non è solo molto utile per i brufoli e le impurità della pelle ma, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, contribuisce a combattere le irritazioni e le desquamazioni della cute favorendone una più rapida guarigione. Esercita un massaggio a scopo lenitivo con poche gocce da applicare direttamente sulle tue labbra.

5- L’olio di mandorle dolci

Proprietà Olio di Mandorle
L’olio di mandorle dolci è molto impiegato nel settore della cosmesi grazie alle sue virtù idratanti e lenitive. Applicane qualche goccia massaggiando fino a completo assorbimento per labbra morbide e all’inebriante profumo di mandorla.

6- L’olio di Argan

argan
Anche denominato l’ “oro liquido”, l’olio di Argan non serve solo per nutrire e riparare i capelli secchi e danneggiati. Provalo sulle labbra per un’idratazione intensa e persistente.

7- L’olio di cocco

olio di cocco
Conosciuto dalle amanti della cosmesi ecobio come lo struccante più efficace in assoluto, l’olio di cocco, come i precedenti olii, è un ottimo lenitivo per le labbra screpolate.

8- Il burro di Karitè

burro di karite
Da adoperare in crema o in stick, il burro di Karitè è un portentoso rimedio contro le labbra screpolate. Provalo per ottenere una forte idratazione e nutrire le tue labbra.

9- Cetriolo per lenire

4ugg0FSPgXFrGtiCjAPJrxWDfScQCTPVHdHvaGMZsDfrVrd8DPX6dmIMf0wPZoqP
Prova a passare delle fettine di cetriolo sulle labbra per rinfrescarle e lenire irritazioni e piccole ferite. Il succo di cetriolo rigenera la cute e calma i bruciori.

10- Effettua uno scrub settimanale

2012.10.15%20scrub%20labbra%20(foto%20di%20beautylish.com)
Esfolia le labbra con uno scrub da eseguire una volta a settimana: mescola un cucchiaio di miele con uno di yogurt e due cucchiaini di zucchero di canna. Strofina il composto sulle labbra per favorire l’eliminazione delle cellule morte e tieni in posa per 20 minuti. Ripulire poi, il tutto, con acqua tiepida.

Gestione cookie