10 ricette inglesi tipiche da provare almeno una volta

[multipage]british food

Oggi vi proponiamo 10 ricette tipiche inglesi da provare almeno una volta nella vita. La cucina inglese tradizionale, a base di pasticci di carne, formaggio, patate, pomodori e mirtilli, si fonde con i piatti e le usanze più moderne e provenienti da tutto il mondo. I sapori unici dei piatti britannici si arricchiscono così di colori che ormai sono componenti essenziali della cucina inglese che tuttavia non rinuncia al tocco classico. Nonostante l’eccellenza di dolci inglesi e pudding, in genere la cucina tradizionale britannica non gode di buona fama all’estero, poiché viene considerata una cucina sciatta e caotica. Oggi scopriamo insieme la bontà e il sapore della cucina del paese del “God save the Queen” con delle ricette semplici e veloci. [/multipage]

[multipage]Lemon curd
lemon curd inglese
È una crema di origine anglosassone diffusa come dolce o preparazione per altri dolci. Tradizionalmente veniva servita in alternativa alla marmellata, insieme al pane o agli scones all’ora del tè. La ricetta è semplice a base di tuorli d’uovo sbattuti, zucchero, succo di frutta e scorze d’agrumi. Potete usare limoni, limetta o arance. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Yorkshire pudding
Yorkshire Pudding con salsa
E’ un antipasto tradizionale della cucina inglese, servito di domenica per accompagnare l’arrosto. Si prepara una pastella con farina, latte, uova, olio e sale e viene infornata in stampini a forma di muffin. In origine venivano posti sotto ai girarrosti così il sugo della carne rendeva questo antipasto ancora più delizioso. Ancora oggi accompagna carni e salse. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Fruit cake
english fruit cake
Un dessert di frutta secca: ecco la spiegazione di questo piatto. Originario dell’Inghilterra, questo dolce viene in genere preparato per le grandi occasioni quali il Capodanno. Gli ingredienti essenziali sono: noci, farina di mandorle, canditi (ciliegie, cedro e arancia), uvetta, albicocche secche e 4 cucchiai di whisky. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Chelsea buns
chelseabuns
Sono dolcetti tipici della cucina inglese. Nel rispetto della tradizione inglese si usano frutta secca, uvetta, cannella, zucchero di canna e miele. Questi elementi contribuiscono a dare un sapore dolce ma non troppo zuccherino. Ottimi da accompagnare con il latte per la colazione o qualche succo di frutta per la merenda dei bimbi. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Torta di mele e zenzero
torta di mele e zenzero
Dolce tipico della cucina inglese che combina due elementi tradizionali e che si sposano perfettamente tra loro: mele e zenzero. La torta è semplice e non troppo dolce adatta per avere un sapore delicato ma squisito. I sapori vengono esaltati dalla presenza dei chiodi di garofano e dello zucchero di canna. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Crema inglese
ricetta crema inglese
E’ un dolce al cucchiaio di origine inglese diffuso in tutto il mondo. È semplice e veloce da preparare. Portate ad ebollizione il latte con una stecca di vaniglia e fate intiepidire. Mescolate il tutto con tuorli d’uovo e zucchero. Infine cuocete a bagnomaria per addensare. Se non dovesse addensarsi aggiungere la farina. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Biscotti allo zenzero
biscotti al pan di zenzero
Sono dei biscotti classici della tradizione inglese noti per le feste di Natale ma buoni per tutto l’anno. Accompagnano una bevanda calda è ottimo per concludere la serata o per le vostre merende. Potete prepararli insieme ai vostri bambini, farli di tante forme e decorarli con i colori più svariati. Possono essere un’idea simpatica per un regalo. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Banoffee cake
BANOFFEE PIE
Se siete in cerca di un dolce poco calorico, questo non fa per voi. Ogni tanto se desiderate lasciarvi andare la banoffee pie fa al caso vostro. La base è preparata con biscotti tritati e burro fuso ed è coperta da tre strati: crema toffee (al caramello), banane tagliate e panna montata. Potete anche prepararla come cupcakes. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Chocolate biscuit cake
chocolate biscuit cake
William e Kate l’hanno scelta per le loro nozze: più inglese di così non si può! È molto semplice e richiede tanti biscotti digestivi e tanto cioccolato fondente. Bisogna sciogliere il burro e unirlo ai biscotti tritati. Ricoprire il tutto con tanto cioccolato fuso. Fate riposare qualche ora in frigo e infine ricopritela ulteriormente di cioccolato. LA RICETTA QUI [/multipage]

[multipage]Salsa di ribes
ARROSTO CON SALSA DI RIBES
Altro piatto tipico inglese è la salsa di ribes. Possiamo immaginare che si usi solo per i dolci e invece non è così perché è molto usata anche per accompagnare il tacchino. Tutto davvero molto semplice: acqua, zucchero e ribes. Dopo aver sciolto lo zucchero nell’acqua si formerà uno sciroppo cui si aggiungono i ribes e si cuoce per 15 minuti. LA RICETTA QUI [/multipage]

Gestione cookie