10 ortaggi da coltivare in autunno

Ortaggi autunno

Quali ortaggi coltivare in autunno? Con l’arrivo della stagione autunnale, è anche tempo di dedicarsi attentamente al proprio orto in casa: se avete la fortuna di averlo in vaso in balcone o in giardino, è opportuno che siate a conoscenza delle cure e degli accorgimenti da attuare per mantenere dei risultati ottimali, anche durante la stagione fredda. È, poi, possibile coltivare alcuni degli ortaggi più amati. Quali? Ecco 10 ortaggi da coltivare in autunno.

1. Lattuga

Lattuga

La lattuga può essere seminata in autunno: questo ortaggio soffre molto le temperature rigide, ma il clima fresco – ovvero, quello tipicamente autunnale – ne favorisce la rapida crescita.

CONSIGLI PER COLTIVARE L’INSALATA IN CASA

2. Finocchio

Finocchio

Il finocchio è particolarmente amato per le sue proprietà digestive ed è un ortaggio la cui semina può avvenire in autunno. Come fare? Zappate, adeguatamente, il terreno per smuovere e attivare le sostanze nutritive e, in circa 3-4 mesi, potrete procedere con il raccolto.

3. Carote

Carote

Le carote sono ricche di proprietà benefiche da non sottovalutare e sono ricche di betacarotene, sali minerali, vitamine e fibre. Potrete raccogliere le carote dopo circa 2 mesi dalla semina, ovvero quando le foglie inizieranno a ingiallire.

CONSIGLI PER COLTIVARE LE CAROTE IN CASA

4. Scarola

Scarola

La scarola – comunemente nota anche come invidia – vanta due varietà: quella liscia e quella riccia. La crescita di questo ortaggio è un po’ lenta ma, in 3-4 mesi dalla semina in autunno, potrete procedere con il raccolto.

5. Bieta

Terreno coltivazione

La bieta è un ortaggio estremamente benefico per l’organismo. La coltivazione della bieta deve avvenire in un terreno profondo e che sia ricco di sostanze organiche, in modo tale da poter crescere sana. Non necessita, inoltre, di cure particolari e vanta una crescita rapida.

6. Cavolo

Cavolo

Il cavolo non è un ortaggio amato da tutti ma è, certamente, molto benefico per il corpo. I cavoli sono adatti ad essere coltivati durante la stagione autunnale e quella invernale, in quanto non temono il freddo e le basse temperature. Il raccolto può avvenire dopo circa 60 giorni.

7. Spinaci

Spinaci

Gli spinaci sono facili da coltivare e possono essere raccolti dopo circa 4 settimane dalla semina. Si tratta, inoltre, di una pianta che non necessita di particolari cure ed è anche molto resistente a malattie e parassiti.

SCOPRI COME COLTIVARE GLI SPINACI IN CASA

8. Barbabietole

Barbabietola

Le barbabietole appartengono alla stessa famiglia delle biete e sono anch’esse ricche di vitamine, sali minerali e fibre, oltre a vantare un apporto calorico basso. Da seminare tra settembre e ottobre, le potrete raccogliere dopo circa 2 mesi.

9. Piselli

Piselli

Che dire dei piselli? Molto amati, si prestano davvero a tantissimi impieghi in cucina. Il momento ideale per procedere con la semina è durante il mese di ottobre: i piselli temono, infatti, le temperature troppo fredde e quelle eccessivamente calde, per cui è opportuno procedere con la semina quando il clima è mite.

CONSIGLI PER COLTIVARE I PISELLI IN CASA

10. Cipolla

Cipolla

Infine, la cipolla si presta alla coltivazione autunnale: è, però, opportuno optare per una delle tante varietà, per l’appunto, autunnali che possono essere seminate da settembre a dicembre.

SCOPRI GLI USI ALTERNATIVI DELLA CIPOLLA

Gestione cookie