10 migliori ricette con il farro

[multipage]Ricette con il farro

Con questo cereale potete preparare dei piatti semplici e sfiziosi. Ecco quindi le 10 migliori ricette con il farro! Il farro è un cereale che viene utilizzato per la preparazione di piatti unici, zuppe o insalata di cereali e verdure. Questo ingrediente si distingue in 3 specie (piccolo, medio e grande) ed è il più antico frumento coltivato dall’uomo. Contiene inoltre glutine e non è quindi adatto per chi soffre di celiachia. In commercio si trovano generalmente 2 tipi: il farro decorticato e il farro perlato. La differenza sta nella presenza della pellicola esterna (la glumetta) che viene eliminata in quello decorticato. Altra differenza riguarda la cottura. Il farro perlato deve bollire per circa 20-40 minuti, quello decorticato per almeno 1 ora. Foto di esimpraim[/multipage]

[multipage]Zuppa di farro e fagioli

Zuppa di farro e fagioli

La zuppa di farro e fagioli è un piatto autunnale e invernale buono e salutare. La preparazione è molto semplice e potete personalizzarla aggiungendo un po’ di salsiccia o di pancetta a dadini. Una volta pronta, servite la zuppa con dei crostini di pane. LA RICETTA QUI
Foto di Alpha
[/multipage]

[multipage]Insalata di farro e orzo

Insalata di farro

L’insalata di farro e orzo con il pesto è una buonissima ricetta estiva che potete personalizzare a piacere con tanti ingredienti. La preparazione è molto semplice e non prevede l’utilizzo di carne. Questo piatto vegetariano verrà infatti arricchito con pesto, zucchine, pinoli e mozzarella a dadini. LA RICETTA QUI
Foto di Carmen[/multipage]

[multipage]Spaghetti di farro con asparagi, cozze e zafferano

Spaghetti di farro

Lo chef Angelo Troiani ci propone un delizioso primo piatto: gli spaghetti di farro con asparagi, cozze e zafferano. Si tratta di una ricetta che prevede diversi passaggi, ma tutti molto semplici. Il tutto verrà accompagnato con una gustosa riduzione ottenuta con il brodo delle cozze, un po’ di zafferano e il latte di mandorle. LA RICETTA QUI
Foto di Maritè Toledo
[/multipage]

[multipage]Insalata di farro e verdure

Insalata di farro e verdure

L’insalata di farro e verdure è una ricetta davvero deliziosa! Fresca e leggera è perfetta per il periodo primaverile ed estivo. Questo piatto è particolarmente indicato per i vegetariani, per chi desidera mangiare sano e per chi consuma il suo pranzo in ufficio. LA RICETTA QUI
Foto di chefpercaso
[/multipage]

[multipage]Pasta di farro con crema di zucchine e gamberi

Pasta di farro con gamberi

Le penne di farro con crema di zucchine e gamberi sono davvero deliziose! Come sempre, potete personalizzare la ricetta utilizzando altri formati di pasta. Quello tra gamberi e zucchine è un abbinamento classico. In questo caso però verrà utilizzata della pasta di farro che darà un tocco particolare al vostro piatto. LA RICETTA QUI
Foto di Taz[/multipage]

[multipage]Zuppa di farro

Zuppa di farro

La zuppa di farro è un piatto unico perfetto per il periodo autunnale e invernale. La ricetta è semplice e genuina. Per la preparazione, infatti, verranno utilizzati pochi ingredienti come sedano, carote, cipolle, zucca, pomodori e ovviamente il farro. Una volta pronta, servite la zuppa ben calda accompagnandola con dei crostini. LA RICETTA QUI
Foto di Meal Makeover Moms[/multipage]

[multipage]Insalata di pollo, farro e pomodori

Insalata di pollo e farro

La ricetta dell’insalata di pollo, pomodori, farro e sottilette light è ideale per mantenersi leggeri, se non si ha molta voglia di cucinare o se si ha poco tempo a disposizione. La ricetta è davvero semplicissima e potete personalizzarla magari aggiungendo qualche foglia di rucola o del mais. LA RICETTA QUI
Foto di esimpraim
[/multipage]

[multipage]Torta di farro e zucchine

Torta di farro e zucchine

Fate cuocere 200 gr di farro seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Fatelo raffreddare e mescolatelo con 30 gr di parmigiano grattugiato, 100 ml di latte e un po’ di noce moscata. Rosolate 2 cipollotti a fettine in olio, unite 500 gr di zucchine a pezzetti e fate cuocere per 3-4 minuti. Incorporate 2 tuorli al composto di farro e zucchine. Montate 2 albumi con un pizzico di sale e amalgamateli all’altro composto. Versate in una teglia foderata con la carta forno di 18 cm di diametro e infornate a 180 °C per 45 min. Foto di Meal Makeover Moms[/multipage]

[multipage]Farro risottato con la zucca

Farro con zucca

In una pentola antiaderente versate un po’ di olio e 2 cucchiaio di scalogno tritato. Aggiungete 2 cucchiai di brodo vegetale caldo e mescolate. Unite 400 gr di zucca cotta al vapore schiacciando la polpa con i rebbi di una forchetta. Aggiungete il farro facendolo tostare per 2 minuti. Infine, versate 750 ml di brodo vegetale caldo e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti coprendo con il coperchio. Foto di esimpraim[/multipage]

[multipage]Tortino di alici e farro

Tortino di alici e farro

Sciacquate 80 gr di farro perlato sotto acqua corrente e cuocetelo in 500 ml di brodo vegetale portando il tutto a bollore. Raggiunto il bollore fate cuocere per altri 15-20 minuti. Scolatelo e fatelo raffreddare. Pulite le alici eliminando le interiora, la lisca e la testa. Fate stufare in padella per 5 minuti 1 costa di sedano, 1 carota e 1 zucchina tagliata a dadini. Passate le alici nell’olio e poi nel pangrattato. Foderate alcuni stampini con la carta forno bagnata e strizzata. Rivestite gli stampini con le alici e versate il farro e le verdure. Infornate a 180°C per 15 minuti in forno già caldo. Foto di chefpercaso[/multipage]

Gestione cookie