Ti segnaliamo 10 consigli di bellezza che sembrano farti bene e invece si rivelano estremamente dannosi per la bellezza e la salute della pelle. Si tratta di rimedi last minute e suggerimenti beauty, in cui è facile incappare in Rete o, non di meno, assecondando il passa-parola, che apparentemente risultano essere buone idee ma che in realtà celano più di un’insidia. Scoprili con noi.
1- Creare unghie fosforescenti con i glowstick
I glowstick non sono altro che luci create da composti chimici travasati in vasetti o tubetti, simili a quei braccialetti fosforescenti che si utilizzano molto spesso durante le feste. Si è diffusa in Rete la credenza che questi glowstick possano essere utilizzati miscelati con un top coat per rendere le unghie visibili al buio. Attenzione: le sostanze chimiche utilizzate non sono pensate per venire a contatto con la pelle, possono derivarne ustioni e dermatiti.
2- Usare come primer il latte di magnesia
La magnesia è un lassativo, nonchè un potente antiacido impiegato spesso nella risoluzione di problemi legati allo stomaco e alle sue secrezioni. Molti suggeriscono di adoperarla, a causa della sua consistenza gessosa, come primer matificante per il viso. Attenzione: il suo Ph rischia di neutralizzare completamente la componente acida della pelle, favorendo l’insorgere di batteri ed infezioni. Scegli un vero primer viso per preparare la tua pelle al trucco!
3- Fissare il make up con la lacca
Al contrario di quanto si possa pensare la lacca per capelli non è assolutamente stata concepita per essere adoperata anche come fissante del trucco. Limitati ad utilizzarla solo per i capelli, un uso diverso può occludere i pori e rovinarti la pelle.
4- Eliminare macchie di autoabbronzante con Magic Eraser
Le Magic Eraser sono molto diffuse specialmente in America: si tratta di particolari spugne per la pulizia della casa in grado di “cancellare” come per magia qualsiasi traccia di sporco. Sul web si consiglia di adoperarle per rimuovere macchie e striature causate dall’autoabbronzante. Attenzione: queste spugne sono davvero molto aggressive e non farebbero altro che irritare la pelle. Opta, in alternativa, per una soluzione a base di acqua, succo di limone e bicarbonato di sodio, da utilizzare sul corpo avvalendosi di uno spazzolino da denti.
5- Usare al posto dell’eyeliner un pennarello indelebile
Sembrerà folle ma c’è chi lo fa per davvero, sulla scia della popstar Taylor Swift. Questo non è assolutamente un buon consiglio: occhi e zona perioculare sono estremamente sensibili e costantemente a rischio di irritazioni.
6- Applicare vaselina sulle ciglia per farle sembrare più lunghe e voluminose
Questo è un rimedio casalingo molto conosciuto e diffuso ma sarebbe preferibile applicare la vaselina solo su zone secche o sulle labbra, non sulle ciglia e a stretto contatto con gli occhi. Per ciglia più visibili preferisci scegliere un buon mascara volumizzante.
7- Applicare il deodorante sulla zona T del viso per contrastare la lucidità
Il deodorante è fondamentalmente un antitraspirante, ma non elimina il sebo: è pensato per fermare sudore e acqua! Pertanto, è possibile comprendere come l’azzardato consiglio di applicarlo sulle zone più grasse del viso non sia assolutamente un buon rimedio ma, anzi, rischioso per la formazione di comedoni e la comparsa di irritazioni.
8- Utilizzare il deodorante nella zona bikini dopo la rasatura
Questa è un’altra leggenda metropolitana: il deodorante per lenire zone delicate come quella bikini dopo la depilazione. La pelle, dopo la ceretta o la rasatura, tende ad essere più secca ed irritata. Il deodorante, notoriamente, asciuga la pelle quindi l’effetto sarebbe dirompente. Adopera, piuttosto, un olio lenitivo ed idratante.
9- Limone e miele contro i punti neri
Capire per quale motivo questo rimedio non funzioni è molto semplice: i punti neri altro non sono che pori della pelle occlusi da sebo che, all’aria, si ossida e si scurisce. Il succo di limone non potrebbe mai penetrare in profondità liberando i pori nè, tantomeno, potrebbe giovare applicare localmente del miele.
10- Far sgonfiare i brufoli con il colluttorio
Il colluttorio è stato pensato per la bocca, non di certo per la pelle del viso e, prima di tutto, è ad alta concentrazione di alcool, sostanza irritante e disidratante. Per far “sgonfiare e sfiammare” un brufolo applica piuttosto qualche goccia di tea tree oil, valido rimedio naturale.
Parole di Maria Teresa Moschillo
Maria Teresa Moschillo è stata collaboratrice di Pourfemme dal 2010 al 2019, occupandosi principalmente di bellezza, make up, capelli, nail art.