[introduzione]
La zucca al forno è buonissima e golosa e si può preparare in tanti modi diversi, vi proponiamo una versione saporita e deliziosa con burro, sale, pepe e timo. Provate a fare la zucca in questo modo, è veramente buonissima e si sposa alla perfezione con ogni piatto, la potete portare in tavola con la buccia perchè tanto in cottura la polpa diventerà morbida e si staccherà facilmente con la forchetta.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- zucca: 1
- olio: qb
- burro: 75 gr
- timo: 2 rametti
- aglio: 2 spicchi
- sale: qb
- pepe: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Tagliate la zucca a metà con un coltello ben affilato e metteteli su un tagliere spazioso. Eliminate dalla zucca i semi e i filamenti raschiando l’interno con un coltellino.Tagliatela la zucca a fette senza togliere la buccia. Prendete una padella antiaderente e abbastanza spaziosa e mettete olio e burro, fateli sciogliere dolcemente a fuoco medio, senza farli fumare, e poi aggiungete la zucca, rosolatela per qualche minuto per insaporirla.
Prendete una teglia e mettete la zucca con il fondo di cottura di burro, sale, pepe e timo, poi cuocetela in forno preriscaldato a 190°C per 30 minuti. Se volete risparmiare qualche caloria potete mettere la zucca,tagliata a fette spesso almeno mezzo centimetro, direttamente sulla carta da forno, con un pochino di sale. La zucca è molto dolce, quindi anche senza grassi è assolutamente deliziosa.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Girate la zucca un paio di volte per dorarla da entrambi i lati.
Zucca al forno gratinata
Ingredienti: mezza zucca, parmigiano grattugiato, pangrattato, sale, pepe, olio, timo e altre spezie a vostra scelta
Preparazione: Pulite la zucca, tagliatela a fette abbastanza spesse e mettetele in una ciotola con un po’ di olio extravergine di oliva. Per una resa ottimale il pangrattato deve essere grattugiato grosso, da veri panini e non dalle fette biscottate come accade per quello industriale, potete grattugiare voi un panino indurito nei giorni precedenti oppure chiedere al vostro panettiere di fiducia. Mettete in un piatto piano il pangrattato, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e delle spezie tritate a vostra scelta, potete osare con una puntina di cannella o di zenzero. Passate le fette di zucca ben oliate (ma sgocciolate) nel pangrattato aromatico e mescolate per far aderire bene la panatura. Poggiate le fette di zucca su una teglia larga, tipo quella della pizza, coperta di carta da forno. Cuocete la zucca in forno preriscaldato a 200°C per 35 circa minuti, deve essere morbida ma non sfatta. Se occorre passate la zucca sotto il grill per qualche minuto per farla dorare.[/consigli]