
La fantastica ricetta di oggi vi porterà alla creazione di gustose zeppole di San Giuseppe con il Bimby. Questo dessert è preparato solitamente per il 19 Marzo, occasione in cui si festeggiano San Giuseppe e la festa del papà. La pasta choux di questo dolce si sposa perfettamente con la farcitura in crema pasticciera e con le amarene sciroppate, creando un sapore inconfondibile. Nelle ricette tradizionali la pasta e la crema vengono preparate a mano; con il Bimby, invece, si ridurranno i tempi di cottura ma alleggerirà anche tutto il carico di lavoro. Con questa ricetta semplice e veloce, il dessert sarà un successo.
Foto di News21 – National [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Burro: 80 gr
- Acqua: 250 ml
- Farina 00: 150 gr
- Sale: 1 pizzico
- Zucchero: 1 cucchiaio
- Scorza di limone: 1
- Uova: 4
- Per la crema pasticciera
- Tuorli: 3
- Zucchero: 70 gr
- Latte: 250 ml
- Fecola di patate: 40 gr
- Buccia di limone: 1
- Amarene sciroppate: 50 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- La prima cosa da fare è preparare la crema pasticciera: polverizzate zucchero e buccia di limone per circa 20 sec a velocità elevata, poi unite gli altri ingredienti e cominciate a cuocere a circa 80° per 7 min ad una velocità di 4. Dopo lasciatela a parte a raffreddare in una ciotola ricoperta con della pellicola trasparente.
- Preparate la pasta choux tritando buccia di limone e zucchero per circa 30 sec ad una velocità abbastanza elevata. Aggiungete nel boccale acqua, burro, sale e lavorate il tutto per circa 10 min a velocità 2 con una temperatura di 100°. Infine unite la farina e lavorate per 30 secondi ad una velocità di 5.
- Fate intiepidire il composto per 10 min lavorandolo a velocità 4 ogni due minuti e per circa 20 secondi. Impostate la velocità a 4 e aggiungete le uova una per volta, lavoratele a velocità 6 per 30 secondi. Mettere la pasta in una sac à poche con bocchettone a stella e create delle ciambelline di 5 centimetri di diametro.
- Per le zeppole fritte: fate riscaldare per bene l’olio e immergete le zeppole; toglietele quando diventano dorate e lasciatele asciugare su della carta assorbente. Per le zeppole al forno: preriscaldate il forno ai 200°, cuocete le zeppole per 20 minuti e poi abbassate la temperatura a 160°; terminate la cottura per altri 10-15 minuti.
- Che siano fritte o al forno, lasciatele raffreddare e preparate la crema pasticciera in una sac à poche pulita. Per completare il tutto farcite il centro di ogni zeppola e infine posizionate l’amarena sciroppata in cima. Ora potete finalmente servire questo fantastico dolce in tavola che soddisferà il palato di tutta la famiglia.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete ulteriormente decorare questo meraviglioso dessert aggiungendo una spolverata di zucchero a velo che si sposerà perfettamente con il resto del dolce. In alternativa potete anche creare una pasta choux al cacao oppure una crema alla panna.
[/consigli]