Di Serena Vasta | 26 Ottobre 2011
- facile
- 1 settimane
- 4 Persone
- 659/porzione
Oggi vi propongo la ricetta per preparare lo zenzero candito, un dolcetto che potete fare in casa abbastanza facilmente anche se il procedimento è comunque abbastanza lungo, ci vorranno circa 8 giorni. Lo zenzero candito è buono e versatile, si può utilizzare sui dolci come decorazioni ma anche usare tritato per aromatizzare creme e torte. La ricetta è semplice ma ci vorrà un po’ di pazienza, se la avete dovete assolutamente farlo anche voi questo fantastico zenzero candito!
Ingredienti
- zenzero qb
- acqua qb
- zucchero qb
Preparazione
Sbucciate lo zenzero e poi tagliatelo a cubetti e/o a striscioline. Mettete lo zenzero in una pentola e copritelo con l'acqua, poi fatelo bollire per 40 minuti. Scolate lo zenzero e asciugatelo su un canovaccio. Nel frattempo preparate sciroppo con 200 grammi di zucchero e 400ml di acqua, portate a ebollizione e fate sobbollire per 3 minuti (la dose è per 500 gr di frutta quindi se ne fate di meno fate la proporzione).
Versate lo sciroppo sullo zenzero e fate riposare per 12 ore. Mettete lo sciroppo in una pentola e aggiungete 60 grammi di zucchero, portate a ebollizione e versatelo di nuovo sullo zenzero e ripetete questa operazione per 3 giorni. Il quarto giorno fate uno sciroppo ma aggiungendo 80 gr di zucchero, poi fate riposare per 24 ore.
Ripetete questa operazione il sesto giorno e poi fate riposare per 2 giorni interi. A questo punto scolate lo zenzero dallo sciroppo e fatelo asciugare su una gratella per il tempo necessario.
Consigli
Coprite lo zenzero con qualcosa di retato in modo che si asciughi ma sia protetto.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.