Di Serena Vasta | Martedì 25 ottobre 2011

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
512/porzione
Oggi facciamo un salto nella cucina veneta e vediamo insieme come preparare i zaeti veneziani, dolcetti buonissimi e golosi fatti con farina di mais e quella 00 e impreziositi dalla presenza di uvetta ammollata nella grappa, che darà a questi biscottini anche il retrogusto della grappa. I zaeti veneziani sono detti anche zaleti e la preparazione cambia un po’ in base alle zone, se avete altre versioni che si tramandano nelle vostre case, se vi va, ditecele così dite anche a me quali potrebbero essere le varie opzioni!
Ingredienti
- farina di mais fumetto 200 gr
- farina 00 200 gr
- lievito mezza bustina
- burro 130 gr
- zucchero 130 gr
- uova 2
- uvetta 100 gr
- grappa 1 bicchiere
- sale 1 pizzico
- limone 1
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete la grappa, aggiungete l'uvetta e fatela rinvenire. In una terrina mescolate le due farine, lo zucchero, il lievito e il sale, formate la fontana e al centro mettete il burro freddo a pezzettini e le uova e poi la scorza di limone grattugiata. Impastate velocemente fino ad avere un composto omogeneo.
Unite all'impasto l'uvetta scolata e strizzata e impastate ancora un po'. Formate delle palline, schiacciatele leggermente e man mano ponetele in una teglia coperta di carta da forno. Poi cuocete i biscotti in forno caldo a 180°C per 20 minuti circa.
Consigli
Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.