Verza e patate

Il contorno che vi proponiamo, verza e patate, è l’ideale per affrontare un pasto in pieno inverno. Le ragioni che ci spingono ad utilizzare questi prodotti sono due: il primo è che sono tipici della stagione per cui potete trovarli freschi; inoltre possono essere cotti in modi molto diversi senza perderne le proprietà nutritive. Questo abbinamento potrebbe sembrare bizzarro, invece è ottimo per accompagnare carni di maiale o bianche. Adatto anche a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana, perché potete accompagnarlo al seitan oppure usarlo per condire la pasta.

Foto di paige_eliz [/introduzione]

[ingredienti]

Ingredienti

  • Verza: 600 gr
  • Patate: 300 gr
  • Brodo vegetale: 3 bicchieri
  • Cipolla: 1
  • Peperoncino q.b
  • Sale q.b

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. La prima cosa da fare è pelare e pulire le patate e la verza; lavateli con acqua corrente e poi tagliate la verza a striscette e le patate a cubetti. Intanto in padella mettete a rosolare la cipolla con l’olio extravergine d’oliva e il peperoncino. A questo punto calate la verdura.

  2. Per far cuocere sia le patate che la verza è necessario coprire il tutto con il brodo vegetale. lasciate sfumare per qualche minuti ed insaporite con il sale; date una bella mescolata al tutto e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 20-30 minuti. Una volta cotto versare in un piatto con tutto il brodo.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete usare questa preparazione come base ad un brodo di carne: infatti potete aggiungere sia del manzo che del pollo in modo da fare un secondo piatto completo.
[/consigli]

Gestione cookie