Vellutata di cavolo

[introduzione]vellutata di cavolo
La vellutata di cavolo è una minestra originale e molto saporita che potete provare in queste fredde serate d’inverno, è un po’ meno famosa delle altre vellutate, ma ugualmente buona e semplice da preparare. Per conferire alla nostra vellutata un sapore delicato e gradevole accompagneremo il cavolo con cipolle, porri e patate, provatela anche voi è assolutamente deliziosa. In questa ricetta potete usare il cavolo bianco, come abbiamo fatto noi, oppure quello nero o rosso, il risultato sarà ancora più coreografico.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • cavolo: 1
  • porri: 1
  • cipolle: mezza
  • patate: 2
  • olio: qb
  • sale: qb
  • pepe: qb
  • brodo vegetale: 1 litro

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette e mettetele in un tegame dai bordi alti con un po’ di olio e il porro a fettine, cuocete a fuoco dolce per far dorare la cipolla. A questo punto aggiungete il cavolo tagliato a fette e le patate a cubetti, rosolate per qualche minuto e poi coprite con il brodo e cuocete a fuoco dolce per 30 minuti circa. Controllare la cottura delle verdure e, se serve, unite altra acqua e prolungate la cottura.

  2. Frullate tutto con il minipimer e fate stringere un po’ la vellutata sul fornello. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene.

  3. Dividete la crema in quattro ciotoline e completate con un filo di olio ed una macinata di pepe fresco.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite subito.
 
[/consigli]

Gestione cookie