[introduzione]
Uno dei dolci di Pasqua più buoni e originali è certamente la treccia portafortuna con le uova, un dolce davvero delizioso, un po’ lungo nella preparazione ma perfetto da gustare per la colazione di Pasqua o per la merenda. La treccia di Pasqua la potete fare a forma di cordone oppure a corona, in questo caso vi basterà unire le due estremità e cuocerlo così. Per fare questa treccia potete usare semplici uova, oppure le uova sode colorate con coloranti naturali.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 300 gr
- uova: 5
- burro: 40 gr
- zucchero: 60 gr
- lievito di birra fresco: 25 gr
- latte: 0,8 dl
- arance: 1
- cannella: 1 cucchiaino
- granella di zucchero: qb
- sale: 1 pizzico
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Scaldate il latte, poi mettetelo in una ciotola e aggiungete il lievito di birra e lo zucchero, mescolate e fate riposare per una decina di minuti. Disponete la farina a fontana e al centro mettete il lievito sciolto, due uova sbattute, la cannella, il sale e la scorza grattugiata, poi mettete anche il burro e cominciate ad impastare.
- Formate una palla e fatela lievitare fino al raddoppio. Lavorate l’impasto con le mani per sgonfiarlo un po’. Tenete da parte un panetto da 50 gr e dividete la pasta rimasta in tre parti uguali. Formate tre cordoncini, legateli in un’estremità e poi poneteli su una teglia e intrecciateli. Mettete un uovo, normale o colorato, in ognuna delle due estremità e poi fate lievitare ancora per 30 minuti.
- Pennellate la treccia con l’uovo sbattuto e cospargetela con la granella di zucchero, cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per 35 – 40 minuti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Fate raffreddare la treccia su una gratella e poi servitela a fette.
[/consigli]