[introduzione][galleria id=”3163″]
Oggi scopriremo la ricetta della torta tres leches. Questo dolce è molto apprezzato in America latina ma diffuso in tutto il mondo. Ogni paese ne ha creato una propria variante che si basa essenzialmente sull’unione di vari tipi di latte fresco, condensato e panna liquida. È un dolce cremoso, fresco e morbido. È una torta fatta con pan di spagna la cui particolarità risiede nella bagna. È un dolce semplice fa preparare e amatissimo dalla famiglia: potete usarlo a merenda oppure servirla a fine pasto. L’ideale sarebbe ricoprire il tutto con dei ciuffetti di panna e decorare a vostro piacimento.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Uova: 5
- Farina tipo 00: 200 gr
- Zucchero: 170 gr
- Vaniglia: una bacca
- Lievito chimico in polvere: 1 bustina
- Sale: un pizzico
- Latte fresco intero: 300 ml
- Latte condensato: 300 ml
- Panna fresca liquida: 600 ml
- Zucchero a velo: 70 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Estraete i semi di vaniglia dalla bacca e metteteli in una ciotola insieme ai tuorli d’uovo e allo zucchero. Montate gli ingredienti usando uno sbattitore elettrico. In un’altra ciotola mettete la farina setacciata e aggiungete il lievito e poi unite il tutto al composto precedente.
Prendete gli albumi e aggiungete un pizzico di sale e montate a neve. Unite gli albumi montati al composto precedente con una spatola facendo dei movimenti dall’alto verso il basso per non smontare il tutto. Imburrate e infarinate una tortiera e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40 min.
Intanto in una ciotola mettete 300 ml di latte condensato, di latte fresco e panna liquida e mescolate il tutto con una frusta. Quando la torta sarà fredda dividetela in parte uguali e fate colare sopra la bagna distribuendola con il mestolo. Coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo per circa 1h.
Quando sarà passato il tempo necessario a far freddare la torta, montate i restanti 300 gr di panna liquida con lo zucchero a velo. Trasferite il tutto in una sac à poche con bocchetta a stella e decorate la torta a vostro piacimento.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Esistono tante varianti di questa fantastica torta: alcuni la farciscono con delle creme, altri decorano con lamponi o frutti leggermente aciduli per contrastare il suo sapore dolce. Potete conservare la panna in frigorifero per 12h ma si sconsiglia di congelarla.[/consigli]