Di Serena Vasta | Martedì 17 aprile 2012
-
media
-
2 ore
-
4 Persone
-
220/porzione
La torta Pavlova è una ricetta tipica della cucina australiana. La Pavlova è un dolce buonissimo e leggero tipico sia dell’Australia che della Nuova Zelanda. Questo dolce ha una bella storia, è stato inventato nel 1935, dallo chef di un hotel a Perth, in onore della ballerina Anna Pavlova, la torta è leggera e raffinata, proprio come una ballerina classica. La Pavlova è una torta con la base di meringa ed un ripieno di crema pasticcera, panna e frutta mista. Come sapete i dolci a base di meringa non sono mai semplici, occorre un pò di esperienza ai fornelli e con il proprio forno, quindi mettetevi d’impegno e procuratevi un buon sbattitore elettrico.
Ingredienti
- Albumi 4
- Zucchero 1 tazza
- Farina 1 cucchiaio
- Essenza di vaniglia 1 cucchiaio
- Aceto bianco 2 cucchiai
- panna montata 1 tazza
- ananas tagliato a pezzetti 1/4 di tazza
- fragole a fettine qb
- fragolone intere 6
- kiwi tagliato a fettine 2
- Frutto della Passione 1
Preparazione
Montate gli albumi a neve ed aggiungete gradualmente lo zucchero, sbattete tutto con le fruste elettriche fino ad avere un composto omogeneo e denso, non si devono più sentire i granelli di zucchero. Unite la farina, l'aceto e l'essenza alla vaniglia e mescolate con cura con una spatola.
Imburrate una teglia e mettete dentro l'impasto a cucchiaiate, dovete cercare di fare una torta con i bordi leggermente più alti in modo da poter farcire la parte centrale. Cuocete la meringa in forno preriscaldato a 110°C per 90 minuti, dovete fare in modo che diventi dura ma senza diventare scura. Poi spegnete il forno e aprite leggermente lo sportello, se potete lasciate tutto così per una notte intera.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera e montate la panna a neve ben ferma. Farcite la torta con la crema pasticcera, poi rivestitela con la panna e decoratela con ananas, kiwi, fragole e frutto della passione.
Consigli
Farcite la pavlova al momento di servire o comunque non più di 4 ore prima.La crema pasticcera per la Pavlova

Pavlova al cioccolato

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.