Torta Oreo

[introduzione][galleria id=”3221″]

Oggi scopriamo insieme la ricetta della torta Oreo. L’origine di questa torta sembra essere americana visto che questi fantastici biscotti sono di origine statunitense. I biscotti Oreo sono di forma circolare e fatti con due basi al cacao in mezzo ai quali c’è una crema al latte. Il nome di questi biscotti è dubbio: può derivare dalla parola francese “or” che vuol dire oro oppure dalla parola greca “oreos” che vuol dire bello. Questi biscotti sono davvero deliziosi e ne esistono vari tipi e con ognuno di questi si può creare una torta diversa. La torta oreo ricorda molto una cheesecake ma con il gusto inconfondibile dei biscotti americani. Provatela!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Biscotti Oreo: 3 pacchi da 12 biscotti oreo
  • Philadelphia: 300 gr
  • Panna da montare: 300 ml
  • Zucchero a velo: 50 gr
  • Colla di pesce: 8 gr
  • Latte: 2 cucchiai
  • Essenza di vaniglia: 1 cucchiaio

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Prendere 2 pacchi di biscotti oreo (circa 24 biscotti) e separare la base dalla farcitura. Sciogliere la farcitura fino a formare una cremina e sbriciolare i biscotti fino a formare una farina. Mescolate i biscotti con la crema sciolta e versare il composto in uno stampo a cerniera e formare la base della torta. Mettete in frigo per 30 minuti.

  2. Mentre la base si raffredda e solidifica, lavorate la Philadelphia con zucchero a velo e un cucchiaio di vaniglia fino ad ottenere una crema. Fate sciogliere la colla di pesce, che avete precedentemente ammorbidito in acqua fredda, in due cucchiai di latte caldo e aggiungerla alla crema al formaggio amalgamando bene.

  3. Montate la panna in una ciotola fredda. Unite la panna con il restante pacco di biscotti (circa 12 biscotti) che verranno tritati grossolanamente alla crema al formaggio e amalgamate delicatamente. Quando avete ottenuto una farcia omogenea, inserire nello stampo a cerniera sulla base che avete già formato.

  4. Distribuite la crema in modo uniforme e ricoprite il tutto con biscotti oreo sbriciolati formando uno strato omogeneo. Mettete in frigo a raffreddare per circa 6 ore. Decorate la torta con biscotti oreo interi e servite in fette fredde.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Le varianti della torta oreo sono tantissime e tutte molto gustose: potete ricoprire in superficie con una ganache al cioccolato oppure servire la torta con una crema calda al cacao facendo risaltare così la freschezza della torta.
[/consigli]

Gestione cookie