Torta di Harry Potter

[introduzione][galleria id=”2885″]
La ricetta della torta di Harry Potter sarà davvero perfetta per i piccoli che adorano questo personaggio di fantasia. Realizzare un dolce speciale per il vostro bambino non sarà difficile: ovviamente avrete solo bisogno di un po’ di pazienza e anche manualità per modellare alla perfezione le decorazioni della vostra torta. Nella gallery potrete poi trovare tantissimi esempi davvero bellissimi per decorare il dolce, perfetto per una festicciola o per il compleanno di un piccolo fan del maghetto più famoso del mondo!


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 1 forma di pan di spagna rotondo alto
  • acqua
  • zucchero
  • crema pasticcera
  • crema al cioccolato
  • 2 albumi sbattuti
  • pasta di zucchero bianca, nera, gialla, arancione e marrone
  • colla alimentare
  • addensante alimentare in polvere
  • glitter alimentari argentati

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Si tratta di una preparazione abbastanza semplice: per stupire i piccoli però vi consigliamo di concentrarvi sulle decorazioni che dovranno essere davvero perfette!

  1. Tagliate la base di pan di spagna in due, nel senso della lunghezza e imbevete ogni strato con acqua e zucchero.
  2. Spalmate la crema pasticcera, seguita da uno stato di crema al cacao su ogni strato di pan di spagna. Con l’aiuto di una spatola livellate la crema in eccesso per ottenere dei bordi ben lisci. La crema pasticcera può essere acquistata già pronta o la potrete realizzare seguendo la nostra ricetta.
  3. Sbattete leggermente l’albume e ricoprite la parte esterna della torta. Ora con un mattarello stendete la pasta di zucchero bianca e ricoprite tutta la torta con questo foglio sottile che dovrà aderire bene al pan di spagna. Ora tagliate la pasta in eccesso e livellate la superficie.
  4. Ora non vi resta che sbizzarrirvi con le decorazioni: create con cono con la carta argentata che sarà la base per il cappello da stregone e copritelo con la pasta di zucchero marrone creando i movimenti tipici della stoffa. Lo potrete poi decorare con i glitter alimentari, per un effetto ancora più magico!
  5. Realizzate poi gli occhiali di Harry Potter tagliando delle piccole strisce di pasta nera, a cui avrete aggiunto un po’ di addensante alimentare in polvere per dare più sostegno.
  6. Immancabile è anche la sciarpa di Harry Potter che andrà realizzata con la pasta di zucchero gialla e arancione: create delle strisce di ogni colore che andrete poi ad unire in modo da ottenere la famosa sciarpa bicolore del maghetto. Ad ogni estremità ritagliate con un coltello le frange.
  7. Ora incollate con la colla alimentare tutte le decorazioni sulla torta lasciando uno spazio libero per incollare la scritta con il nome del bambino: utilizzate i pratici cutter a forma di lettere per avere un risultato davvero perfetto!

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Questa torta è molto semplice da realizzare. Con la pasta di zucchero di altri colori potrete anche creare delle decorazioni diverse, con il viso di Harry Potter o gli altri personaggi della storia. [/consigli]

Gestione cookie