Torta alle fragole

[introduzione]

torta alle fragole ricetta leggera

Oggi vi mostreremo la ricetta della torta alle fragole, un dolce buonissimo che può essere preparato in tanti modi diversi. Questa è una torta di fragole semplice e alla portata di tutti, anche di chi non è particolarmente abile in cucina. Questo è un periodo ottimo per preparare la torta alle fragole poiché è davvero facile trovarle dal vostro fruttivendolo di fiducia. Questo dessert è perfetto anche per chi vuole mantenere la linea in vista dell’estate: si tratta infatti di una torta alle fragole light, che ha poche calorie e contiene poco zucchero. Il sapore leggero del dessert renderà più dolce le vostre giornate di primavera o estate.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • farina: 75 gr
  • fecola: 80 gr
  • uova: 4
  • zucchero a velo: 120 gr
  • lievito: 2 cucchiaini
  • burro: 40 gr
  • sale: qb
  • Per la farcitura e la decorazione
  • fragole: 600 gr
  • panna: 600 ml
  • tuorli: 2
  • Farina: 2 cucchiai
  • Limone: 1
  • Latte: 200 ml

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

La torta alle fragole semplice è una delle ricette più facili da realizzare in cucina, ora vi mostriamo come fare.

  1. Per preparare il pan di spagna, sgusciate le uova, mettetele in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo. Montate a lungo con la frusta fino ad avere un composto gonfio e spumoso.

  2. A questo punto setacciate lievito, farina e fecola ed aggiungeteli gradualmente al composto di uova che avete preparato. Aggiungete il sale e continuate a montare con le fruste.

  3. Fondete il burro in un pentolino e fatelo raffreddare; poi unitelo al composto e mescolate energicamente.

  4. Imburrate e infarinate uno stampo rotondo abbastanza grande e versate il composto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio o con una spatola.

  5. Cuocete la torta in forno a 180°C per 40 minuti. Infilate uno stuzzicadenti nell’impasto: se esce asciutto, la torta è cotta, in caso contrario proseguite la cottura per qualche altro minuto.

  6. Sfornate la torta e fatela raffreddare su una gratella.

  7. Passate alla preparazione della crema per farcire e decorare. Per prima cosa tagliate a pezzettini le fragole e ponetele in una ciotola con lo zucchero. Poi scolatele e mettete da parte il succo che servirà per bagnare il pan di spagna.

  8. Preparate la crema pasticciera mescolando uova, farina e latte; poi trasferite il composto sul fuoco e fate addensare. Aggiungete anche la scorza di limone e mescolate energicamente.

  9. Mettete la panna in un contenitore freddo e montatela a neve senza zucchero.

  10. Unite le fragole, la panna montata e la crema pasticciera e mescolate il tutto fino a formare una crema omogenea, densa e compatta.

  11. A questo punto tagliate a metà il pan di spagna, bagnatelo con il succo delle fragole e farcitelo con la crema.

  12. Terminate decorando la superficie con la crema e le fragole intere.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per preparare questo dolce acquistate fragole fresche e mature.
[/consigli]

Gestione cookie