
La torta al latte caldo è un dolce soffice e leggero. Si prepara in circa 50-60 minuti e il risultato finale è una torta soffice e deliziosa da gustare con un po’ di zucchero a velo oppure da farcire con confetture, creme o Nutella. Se preferite potete anche aggiungere all’impasto un po’ di cacao amaro in polvere e preparare una gustosa torta al latte caldo al cacao. La torta al latte caldo classica o al cacao è perfetta per la merenda o la colazione di grandi e piccini. Potete anche preparare una variante light sostituendo il latte intero con quello scremato o parzialmente scremato. Per una versione ancora più leggera potete sostituire lo zucchero semolato con il fruttosio. Ricordate che il fruttosio deve essere circa il 20% in meno rispetto allo zucchero semolato; per la ricetta dovrete quindi aggiungere 120 gr. [/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina 00: 170 gr
- Latte intero: 130 ml
- Uova: 3
- Zucchero semolato: 150 gr
- Burro: 60 gr
- Lievito per dolci: 16 gr
- Zucchero a velo: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
In una ciotola abbastanza capiente montate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero semolato. Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete anche la farina e il lievito per dolci. In un pentolino scaldate il latte con il burro senza far arrivare al bollore.
Aggiungete a filo poco per volta il latte ancora caldo al composto. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Imburrate e infarinate uno stampo per torte di 22 cm di diametro e versatevi l’impasto ottenuto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Prima di estrarre la torta dal forno verificatene la cottura con la prova dello stecchino. Sfornate la torta al latte caldo, fatela intiepidire e toglietela dallo stampo. Servite il dolce spolverando con un po’ di zucchero a velo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete preparare una versione light sostituendo il latte intero con quello scremato o parzialmente scremato. Se preferite potete realizzare una gustosa torta al latte caldo al cacao aggiungendo all’impasto un po’ di cacao amaro in polvere.[/consigli]