[introduzione][veedioplatform code=”c040ae7a3b3a4868c8173f58cb49a384″]
Il toast alla svedese o toast skagen è uno sfizioso aperitivo delle feste svedesi. Potete servirlo come antipasto oppure durante un aperitivo tra amici. E’ ideale anche come portata di un buffet o di un brunch domenicale. Il toast prende il nome da una cittadina danese e la sua nascita risale al 1958. Nato dall’idea di Tore Wretman, questo toast viene preparato con fette di pan carrè tostate nel burro servite con un composto di gamberetti e cipolla rossa sminuzzati. Questi ingredienti sono poi conditi con una salsa realizzata con maionese, aneto e panna acida. Infine, il toast viene completato con una cucchiaiata di uova di lompo, una fetta di limone e un po’ di aneto. Cosa aspettate? Provate anche voi questo perfetto toast estivo![/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Gamberetti sgusciati già cotti: 100 gr
- Uova di lompo: 60 gr
- Cipolla rossa: 1
- Limone: mezzo
- Pan carrè: 4 fette
- Aneto: q.b.
- Maionese: q.b.
- Panna acida: q.b.
- Burro: 1 noce
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per preparare il toast svedese iniziate con il tritare abbastanza finemente 1/3 della cipolla rossa. Sminuzzate anche i gamberetti sgusciati già cotti. In alternativa potete utilizzare quelli freschi sgusciandoli e facendoli lessare per circa 2-3 minuti.
Passate alla preparazione della salsa con cui verranno conditi gli ingredienti del toast. In una ciotolina versate un po’ di panna acida, la maionese e l’aneto. Per ottenere una salsa perfetta è fondamentale conoscere le giuste proporzioni tra panna acida e maionese che devono avere un rapporto di 2:3. Unite anche la cipolla rossa e i gamberetti. Mescolate il tutto con l’aiuto di un cucchiaio.
A questo punto eliminate la crosta dalle 4 fette di pan carrè. Se preferite potete anche saltare questo passaggio. In una padella antiaderente versate un po’ di burro e fatelo sciogliere a fiamma bassa. Tostate il pan carrè fino a quando avrà assunto un bel colore dorato. Ricoprite il pane con il composto di gamberetti e aggiungete una cucchiaiata di uova di lompo. Infine, guarnite con un po’ di aneto e con una fettina di limone. Foto di Robert Andersson
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete trovare le uova di lompo nei supermercati ben forniti. Le uova di lompo sono messe in salamoia e poi vendute come un surrogato del vero caviale di storione. Potete anche sostituire la panna acida con la senape; in questo caso il rapporto tra maionese e senape deve essere di 4:1. Per una versione più made in Italy potete anche sostituire il pan carrè con delle fette di pane. [/consigli]