Timballo di riso al forno

[introduzione]timballo di riso
Il timballo di riso è una ricetta utile soprattutto per gli avanzi. Potete prepararlo, infatti, nel caso dovesse avanzarvi del riso già bollito, oppure nel caso non voleste preparare il solito risotto. Utilizzate quello che avete in frigo: in questo caso tra gli ingredienti abbiamo messo le zucchine, ma vanno benissimo anche le melanzane e poi come formaggio potete usare del groviera oppure del provolone. Il gusto e il sapore verrà quindi tutto dalla vostra fantasia. Se poi avete solo le patate a disposizione una buonissima variante è il timballo di riso e patate (che con l’aggiunta delle cozze in Puglia costituisce la mitica “tiella”, un piatto squisitissimo).

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Riso: 400 gr
  • Prosciutto crudo: 40 gr
  • Mortadella: 100 gr
  • Formaggio: 200 gr
  • Zucchine: 3
  • Noce moscata: q.b.
  • Olio: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Cipolle: 1
  • Pangrattato: q.b.
  • Spezie: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Lavate e mondate le zucchine e tagliatele a piacere, non troppo grandi comunque, e mettetele in una padella con un filo d’olio e la cipolla tagliata finemente. A parte lessate il riso in acqua salata.

  2. Prendete una teglia a piacere. Distribuite l’olio e cospargetala di pangrattato in modo che questo non si atacchi alle pareti. Tagliate a strisce i salumi. In una ciotola unite il riso scolato e tiepido, con i formaggi, le spezie ed i salumi, girate bene il tutto.

  3. Aggiungete anche le verdure. Riempite la pirofila col riso e ricoprite quest’ultimo con altro pangrattato ed un goccio d’olio. Infornate il timballo nel forno preriscaldato a 220 gradi per circa 45 minuti.

Timballo di riso e patate

timballo riso e patate
In questo caso la ricetta prevede di lessare le patate e quando si prepara il timballo alternare uno strato di riso ed uno di patate. Per insaporire lo sformato inserire sempre del formaggio a tocchetti e magari dei pomodorini affettati.
timballo di riso rosso
Un’altra variante è il timballo di riso al sugo. In questo caso dovete utilizzare del sugo di pomodoro che facci da collante.
[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servire caldo.


 
[/consigli]

Gestione cookie