Tagliatelle fritte di Carnevale

[introduzione]tagliatelle fritte salate carnevale
Le tagliatelle fritte di carnevale è uno snack molto goloso, perfetto per tutta la famiglia. La ricetta è molto semplice e veloce, vi bastano pochi ingredienti e il giocco è fatto! Potete realizzare le tagliatelle in maniera semplice oppure arricchirle con con salsa di pomodoro, mozzarella, acciughe, olive, e tutto quello che più vi aggrada.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Tagliatelle a nido: 250 gr
  • Olio di semidi di girasole: qb
  • Brodo: 1 litro
  • Latte: 2 cucchiai
  • Formaggio grattuggiato: 50 gr
  • Farina: 30 gr
  • Uova: 2

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Preparate una pastella mescolando uova, latte, farina, parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare per una decina di minuti.

  2. Intanto mettete il brodo in una pentola e portatelo ad ebollizione, mettete le tagliatelle nello scolapasta di metallo (quello che si usa per friggere le patatine), immergetelo nel brodo e lasciatele cuocere senza mescolarle, in modo che mantengano la forma. Scolate le tagliatelle al dente, facendo attenzione a non farle staccare.

  3. Versate le tagliatelle nella pastella preparata e lasciatele riposare per qualche minuto. In una padella versate abbondante olio di semi di girasole, portatelo a temperatura, versate le tagliatelle e friggetele fino a quando non saranno dorate. Scolate e lasciate asciugare l’eccesso di olio su carta da cucina assorbente, salate e servite il piatto ben caldo.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per dare un tocco in più, potete condire queste tagliatelle con un ragù di carne e formaggio grattuggiato, oppure ancora con fettine di mozzarella, che con il calore si scioglie e diventa filante, olive nere, capperi, acciughe e salsa di pomodoro, il risultato sarà un aperitivo goloso e insolito.

Tagliatelle di Carnevale al forno
Tagliatelle al forno
Se volete fare le tagliatelle di carnevale per stupire parenti e amici ma allo stesso tempo volete tenere a bada le calorie, le potete realizzare al forno, il gusto è altrettanto assicurato. Seguite lo stesso procedimento, create la pastella, salatela e pepatela a vosto piacimento, lasciate cuocere i nidi di taglietelle nel brodo per 3/4 della cottura, scolateli e poneteli delicatamente in una teglia rivestita da carta da forno. Lasciate terminare la cottura in forno preriscaldato per 30 minuti, o almeno sino a quando non saranno dorate. Prima di tirar via dal forno aggiungete del formaggio o della mozzarella, in modo da umidire le tagliatelle e renderle ancora più gustose. Servite ben calde, magari con una spolverata di pepe nero.
[/consigli]

Gestione cookie