[introduzione]Le tagliatelle al tartufo sono un ottimo primo piatto autunnale realizzabile in pochi e semplici passaggi, la ricetta è veloce ma il gusto è davvero molto ricercato e prelibato. Il tartufo è un fungo che si sviluppa sotto terra, la preziosità di questo ingrediente è dovuta al fatto che non si possono coltivare e che la raccolta è affidata a ricercatori esperti con cani (o maiali) addestrati. I tartufi si divido in bianchi e neri: i bianchi, molto pregiati, si trovano nelle Langhe, nel Monferrato e sull’Appennino parmense, modenese e bolognese, i neri, più comuni, sono diffusi maggiormente nella zona di Norcia e di Spoleto, oltre che in Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige e sull’Appennino umbro-marchigiano. Del tartufo si apprezza il profumo che ben si adatta a primi piatti, a fondute, carni e uova.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Tartufo nero: 100 gr
- Tagliatelle fresche all’uovo: 400 gr
- Aglio: 2 spicchi
- Olio extravergine di oliva: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Con un coltello affilato e appuntito pulite e tagliate il tartufo nero in fettine sottili. Ricordate che i tartufi non vanno né sbucciati né lavati per non far perdere il loro gusto, quindi per togliere la terra e le impurità aiutatevi solo con una lama affilata.
In una padella antiaderente fate insaporire l’olio i due spicchi d’aglio, facendo attenzione a non farli imbiondire. Dopo qualche minuto, togliete l’aglio, spegnete il fuoco e aggiungete le lamelle di tartufo, lasciandone qualcuna da parte per la guarnizione finale del piatto.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e aggiungetele all’olio con il tartufo.
Fate saltare le tagliatelle per una manciata di minuti, pepate a piacere e impiattate con le fettine di tartufo che avevate lasciato da parte o, se preferite, grattugiate finemente il tartufo direttamente sul piatto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se volete dare un sapore in più alle vostre tagliatelle, aggiungete 4/5 acciughe sott’olio, scolate e pulite, all’olio e l’aglio e fate rosolare fino a farle sciogliere. Le tagliatelle al tartufo sono ideali per proporre ai vostri ospiti una ricetta pregiata ma allo stesso tempo di semplice e rapida preparazione e sono ottime se accompagnate da un vino bianco dalle note agrumate. [/consigli]