Tagliatelle ai funghi porcini

[introduzione]tagliatelle ai funghi
Le tagliatelle ai funghi porcini sono buonissime e facili da preparare, la cosa positiva è che questo piatto è pronto in appena 25 minuti, si mangia subito e vedrete che piacerà moltissimo a voi e a chi lo proporrete. Le tagliatelle ai funghi sono un po’ caloriche ma dato che siamo in direzione autunno, questo piatto va bene, un po’ di energia per combattere il freddo ci tornerà utile. Per fare questa ricetta vi consigliamo di usare funghi freschi, meglio porcini, ma se non li avete andranno benissimo anche i semplici champignon.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • olio: 2 cucchiaini
  • cipollotti: 5
  • aglio: 2 spicchi
  • funghi porcini freschi: 500 gr
  • vino bianco secco: 1 cucchiaio
  • panna: 300 ml
  • prezzemolo tritato: 30 gr
  • tagliatelle: 400 gr
  • sale: qb
  • pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete un tegame grande, mettete l’olio e fate appassire i cipollotti a fettine e l’aglio, mescolate spesso con un cucchiaio di legno. Nel frattempo pulite i funghi: togliete la terra dalla parte bassa del gambo, poi strofinateli con un panno umido per eliminare i residui di terra. Tagliate i funghi a fettine sottili. Una volta che il cipollotto si sarà dorato, aggiungete i funghi e rosolateli per qualche minuto, unite il vino e fatelo evaporare e fuoco vivace. Cuocete per qualche minuto i funghi con il coperchio, mescolandoli ogni tanto. Unite la panna e portate a ebollizione, abbassate la fiamma e sobbollite per 5 minuti n modo da far stringere il sughetto.

  2. Nel frattempo lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e poi versatele nel tegame, cuocete insieme per un minuto e servite. Decorate con il prezzemolo tritato.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Usate le tagliatelle paglia e fieno, così le avrete bicolor!

Tagliatelle ai funghi senza la panna

Una ricetta molto valida e decisamente meno calorica per fare le tagliatelle ai funghi è di usare un po’ di pomodoro al posto della panna. Preparate un soffritto con aglio e cipollotto e poi mettete i funghi, li fate saltare qualche minuto e poi aggiungete il vino bianco, oppure un rosso corposo, fate evaporare a fiamma vivace e poi aggiungete un pomodoro maturo grande, o due piccoli, pelato a vivo e privato dei semi. Cuocete insieme ai funghi per una decina di minuti aggiungendo un po’ di acqua se occorre. Nel frattempo lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, poi scolatele al dente e fatele saltare con il sughetto ai funghi per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe e completate con un po’ di prezzemolo tritato. Se volete potete spolverizzare il piatto con un po’ di parmigiano grattugiato, meglio se al momento.[/consigli]

Gestione cookie