Di Serena Vasta | 11 Febbraio 2010

- media
- 2 ore
- 8 Persone
- 340/porzione
Se a Carnevale volete stupire tutti con un dolce davvero speciale dovete proprio provare le nostre stelle filanti, anche se nell’immagine le vedete tutte belle colorate non vi preoccupate perchè sono fatte con i coloranti alimentari, sono sicuri, economici e li potete acquistare anche al supermercato. Provate anche voi questa ricetta di Carnevale, i bambini impazziranno di gioia!
Ingredienti
- Farina 400 gr
- Uova 1 intero + 1 tuorlo
- Burro 40 gr
- Zucchero 80 gr
- Grappa 1 bicchierino
- Vanillina 1 bustina
- Limone 1
- Sale
- Coloranti alimentari
Preparazione
Disponete la farina a fontana e mettete dentro tutti gli altri ingredienti tranne i coloranti alimentari, impastate bene fino ad avere un composto omogeneo e liscio. Formate una palla e fate riposare per una mezz'oretta. Poi formate 4 palle più piccoline e in ognuna aggiungete un diverso colorante alimentare e impastate.
Stendete l'impasto con il mattarello e poi formate delle sfoglie sottili passandole nella macchina per la pasta. A questo punto per fare i coriandoli ricavate dei dischetti dal diametro di circa 2,5 centimetri, per fare le stelle filanti invece fate delle striscioline sottili, avvolgetele attorno a tubetti di acciaio (quelli per i cannoli siciliani), unite le estremità per far in modo che non si srotolano in cottura.
Friggete i coriandoli e le stelle filanti, pochi per volta, in abbondante olio caldo per friggere. Raccoglieteli delicatamente con un mestolo forato, fateli asciugare sulla carta da cucina e poi spolverizzateli con lo zucchero a velo!
Consigli
Con lo stesso impasto potete fare anche dei coriandoli!Foto di A.Basler / Shutterstock.com
- Tag:
- Carnevale
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.