Di Carmela Giglio | 7 Giugno 2016

- facile
- 1 ora e 15 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Ingredienti
- Spezzatino di tacchino 600 gr
- Carota 1
- Aglio 1 spicchio
- Cipolla 1
- Patate 4
- Piselli 250 gr
- Brodo vegetale q.b.
- Vino bianco mezzo bicchiere
- Rosmarino 1 rametto
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Farina q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
In una pentola preparare il brodo vegetale e tenetelo in caldo. Tritate la cipolla e tagliate a pezzetti l’aglio e la carota. Se preferite potete aggiungere l’aglio interno in modo da eliminarlo più facilmente prima di servire il piatto. In una padella capiente versate un po’ di olio extravergine di oliva, fate riscaldare e aggiungete la cipolla, l’aglio e la carota. Fata soffriggere per qualche minuto e nel frattempo infarinate lo spezzatino di tacchino.
Aggiungete lo spezzatino al soffritto e fatelo rosolare da tutti i lati. Unite anche il rosmarino e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Proseguite la cottura facendo evaporare il vino e dopo circa 5 minuti aggiungete le patate tagliate a cubetti. Coprite con il brodo vegetale e condite con sale e pepe.
Dopo circa 10 minuti unite i piselli e proseguite la cottura per altri 30 minuti. In totale il tacchino dovrà cuocere per circa 50 minuti. Il segreto per uno spezzatino perfetto è quello di tenere la fiamma medio-bassa. Se necessario durante la cottura aggiungete un altro po’ di brodo vegetale. Foto di Luca Nebuloni
Consigli
Servite il piatto ben caldo. Se preferite potete sostituire i piselli con dei funghi oppure accompagnare lo spezzatino con delle verdure a scelta.Parole di Carmela Giglio
Carmela Giglio è stata una collaboratrice di Pourfemme dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di cucina e ricette.