Di Serena Vasta | Martedì 28 febbraio 2012
-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
443/porzione
Vediamo insieme la ricetta dei sofficini casalinghi, ebbene si, oggi scopriremo come fare in casa i mitici sofficini Findus o comunque qualcosa di molto simile. I sofficini li potete farcire con quello che volete, l’importante è mettere sempre un cucchiaio di besciamella ed un formaggio che non si sciolga troppo e che non faccia acqua, quindi dobbiamo evitare le sottilette e la mozzarella. Noi oggi vi proponiamo i sofficini con formaggio e prosciutto, ma potete sbizzarrirvi a creare tutte le farciture che volete!
Ingredienti
- latte 250 ml
- burro 1 cucchiaio
- farina 250 gr
- sale qb
- uova 1
- pangrattato qb
- besciamella 200 ml
- prosciutto cotto 150 gr
- galbanino qb
Preparazione
Prendete una ciotola e mettete il latte e il burro fuso, unite il sale e la farina e impastate bene fino ad avere un composto omogeneo. Dividete l'impasto in 12 palline e poi stendetele con il mattarello su una spianatoia infarinata, dovete fare delle sfoglie molto sottili. Poi da queste sfoglie sottili ricavate dei dischetti che dovrebbero avere un diametro di 12 - 16 centimetri circa.
Dentro ogni dischetto mettete un cucchiaio di besciamella, una fettina di galbanino tagliata a pezzetti ed il prosciutto cotto tritato. Chiudete i dischetti in modo da formare delle mezzelune e poi punzecchiate i bordi con la forchetta. Passate ogni sofficino prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Potete cuocere i sofficini in forno su una teglia coperta di carta da forno, oppure in padella con un po' di olio.
Consigli
Questi sofficini potete anche surgelarli e poi usarli come i famosi sofficini Findus.Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.