Di Maria Teresa Lenoci | 7 Novembre 2011

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 240/porzione
Oggi vi proponiamo la buonissima ricetta degli sgabei. Tipica della Lunigiana è un sorpendente pane fritto che in realtà oltre che salato si può servire anche dolce. L’importante è aggiungere alla fine al posto del sale dello zucchero che cosparso dopo averli fritti li renderà ancora più gustosi. Leggeri e ottimi come accompagnamento.
Ingredienti
- Farina 500 gr
- Sale 10 gr
- Zucchero integrale 10 gr
- Olio 50 ml
- Lievito 1 bustina
Preparazione
Impastate il sale, lo zucchero, l’olio, l’acqua, poi aggiungo la farina e come ultimo il lievito. Lavorate fino a che non ha impastato molto bene tutti gli ingredienti. Lasciar lievitare.
Quando la pasta sarà diventata il doppio ricavate gli sgabei. Formare dei cannoli allungateli con le mani e tagliateli in due, allinea teli e friggeteli.
Bisogna fare attenzione perchè cuociono in poco tempo e si rischia di dorarli troppo, rigirarli per farli cuocere anche dall’altra parte. Appoggiarli in un vassoio con la carta assorbente e ancora caldi cospargerli di sale.
Consigli
Servire caldi o freddi.Parole di Maria Teresa Lenoci