Sformatini di orzo e radicchio trevigiano

[introduzione]sformatini di orzo e radicchio trevigiano
 

Gli sformatini di orzo e radicchio trevigiano sono buoni e molto carini da portare in tavola, è un’alternativa sfiziosa ai classici primi piatti con riso e pasta, l’orzo perlato è buono e molto versatile, si può usare per minestre, zuppe e per gli sformati come nel nostro caso. Questi sformatini monoporzione sono buoni e leggeri, contengono solo poche calorie a porzione, però dovete usare una panna leggera tipo la YoChef.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Orzo perlato: 200 gr
  • Provola dolce: 100 gr
  • Radicchio trevigiano: 1
  • Panna: 50 gr
  • Brodo vegetale: 750 ml
  • olio: 1 cucchiaino
  • Cipolle bianche: mezza
  • Sale: qb
  • Pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi questi deliziosi sformatini di orzo e radicchio trevigiano.

  1. Sfogliate il radicchio, lavatelo, asciugatelo e dividete la parte bianca da quella rosa. Tritate la cipolla e fatela stufare con la parte bianca del radicchio in una padella con l’olio di oliva.

  2. Mettete l’orzo nella padella e fatelo tostare leggermente, aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere per 30 minuti mescolando spesso. A metà cottura aggiungete il radicchio affettato sottilmente ed aggiustate di sale e pepe. A cottura ultimata mantecate con la panna e la provola a cubetti.

  3. Ungete degli stampini con il burro e distribuitevi dentro l’orzo, cuoceteli in forno a 200°C per circa 5 – 7 minuti. Decorate con qualche foglia di radicchio e con fili di porro fritti in olio bollente.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se volete al posto della provola potete usare 250 gr di ricotta in modo da avere degli sformatini più dolci.
 

Foto da:
www.cookingbytheseatofmypants.com

 

[/consigli]

Gestione cookie