[introduzione]Avete voglia di dolcetti facili e rapidi da fare in un uggioso pomeriggio d’inverno? Allora non dovete assolutamente perdervi le sfogliatine con uvetta e pinoli, sono carine da vedere e deliziose da gustare, potete tenerle in casa ed offrirle ai vostri amici e parenti che vengono a farvi visita. Se volete potete anche preparare in casa la pasta frolla, la ricetta ormai la sappiamo, il risultato sarà sicuramente migliore.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Uvetta: 30 gr
- Maraschino: 40 ml
- Crema pasticcera: 200 ml
- Cannella: 1 grattugiata
- Pasta Frolla: 1 confezione
- Pinoli: 30 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per preparare le sfogliatine con uvetta e pinoli, sono buonissime e appetitose da provare subito.
Mettete l’uvetta in ammollo nel Maraschino o in un liquore alle ciliegie per 10 minuti. Nel frattempo mescolate la crema pasticcera con la cannella. Srotolate la pasta frolla e fate 8 dischetti di 4 centimetri di diametro usando un tagliapasta.
Imburrate 8 stampini dal diametro di 3 centimetri e sistemate in ognuno un dischetto facendolo risalire lungo i bordi, piegate in modo da sagomarla e poi versate dentro la crema pasticcera, aggiungete l’uvetta scolata e un pò strizzata e i pinoli. Cuocete le sfogliatine in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, poi toglieteli dal forno e fateli riposare 10 minuti.
Togliete le sfogliatine dagli stampi molto delicatamente e sistematele in un piatto da portata, se volete spolverizzate con un altro pochino di cannella e servitele tiepide.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete sostituire l’uvetta e i pinoli con altra frutta secca a piacere come noci, nocciole, fichi secchi e pistacchi.
Foto di stockoftor / Shutterstock.com
[/consigli]