Scarola ripiena alla napoletana

[introduzione]scarola
Oggi vi mostriamo la ricetta della scarola ripiena alla napoletana. Come ci dice stesso il nome è un piatto tradizionale della cucina partenopea detto anche “scarola mbuttunata”. È un piatto di origine contadina visto gli alimenti poveri che lo costituiscono ma è un piatto che è diffusissimo nelle cucine napoletane e che viene preparato soprattutto nelle festività. La preparazione è semplice e richiede poco tempo e gli ingredienti sono facilissimi da reperire, inoltre è un piatto molto economico. Potete servirlo come contorno o, in porzioni più abbondanti, come secondo piatto leggero. Poiché è una ricetta tradizionale, di origine antiche e sconosciute, spesso ogni famiglia presenta una propria ricetta con qualche ingrediente segreto. Stupite i vostri occhi con un piatto semplice e delizioso.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Scarola (invidia): circa 800 gr
  • Uvetta: 50 gr
  • Pinoli: 50 gr
  • Olive nere denocciolate: 50 gr
  • Capperi dissalati: 10 gr
  • Acciughe sottolio: 10 gr
  • Pangrattato: 50 gr
  • Pecorino: 30 gr
  • Aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per prima cosa dovete pulire la scarola: togliete le foglie esterne e lasciate quelle tenere. Incidete il fondo con una croce, lavatela e asciugatela. Mettete in pentola olio e uno spicchio d’aglio. Quando sarà ben caldo aggiungete la scarola, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti. Ogni tanto girate la verdura per evitare che si bruci.
  2. Per preparare la farcitura della scarola dissalate i capperi e mettete in ammollo l’uvetta. Tagliate le acciughe e sminuzzate il prezzemolo. In una padella mettete olio e aglio e appena diventa caldo calate il pangrattato e i pinoli. Aggiungete capperi, pecorino, olive, acciughe e prezzemolo. Infine strizzate l’uvetta e aggiungetela e aggiustate di sale e pepe.
  3. Una volta che la scarola si è intiepidita, farcitela con un cucchiaio con molta delicatezza. A questo punto chiudete delicatamente la scarola con dello spago o stuzzicadenti. Mettete la vostra verdura ripiena in una pirofila insieme all’acqua di cottura e un giro d’olio. Cuocete in forno a 180° per circa 35-40 minuti. Sfornate la scarola e servitela calda con del pane abbrustolito.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Vi consigliamo di non esagerare con il sale perché in questa ricetta ci sono molti ingredienti salati (pecorino, olive, acciughe). È un ottimo piatto invernale che potete anche conservare in frigo per un giorno in un contenitore ermeticamente chiuso.

Foto di Suzie’s Farm[/consigli]

Gestione cookie