[introduzione][galleria id=”1937″]Le scarcelle sono dolci tipici pasquali tradizionali pugliesi. Si preparano e si confezionano per regalarle ai bambini durante le festività di Pasqua. Buono e genuino è un dolce facile da preparare. La forma che si dà al dolce è una forma tipica pasquale: colomba, agnello, campane. Di solito si ricoprono con glassa e si ricoprono con elementi decorativi. Una ricetta facile e divertente.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Zucchero: 100 gr
- Olio: 70 gr
- Uova: 2
- Lievito: ½ bustina
- Ammoniaca: 1 pizzico
- Vaniglia: 1 bustina
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Mettete la farina a corona sul tavolo da lavoro. Nel centro mettete lo zucchero,le uova e impastate. Aggiungete la bustina di vaniglia, l’olio, il lievito per dolci, l’ammoniaca e amalgamate il tutto servendosi, se necessario, di un po’ di latte.
- Ungete una teglia con olio e spolverartela con la farina. Prendete l’impasto con le mani unte d’olio,e posizionatelo nella teglia dandogli la forma desiderata.
- Infornate e a cottura ultimata ricoprire il dolce con la glassa.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Prima di infornare il dolce è tipico, in alcune zone, porre sul dolce una o più uova sode fermate con due fascettine della medesima pasta messi in croce; con un tuorlo d’uovo cospargete la superficie della pasta e decorate la scarcella anche con piccoli confetti colorati all’anice. Questa e molte altre ricette pasquali pugliesi, dalle quali prendere spunto.
[/consigli]