Scaloppine al marsala

[introduzione]scaloppine al marsala
Le scaloppine al Marsala sono un secondo piatto delizioso, saporito e molto semplice perfetto per una veloce cena casalinga ma ottimo anche da servire nelle occasioni più speciali, come una ricorrenza, una cenetta romantica o se c’è da festeggiare qualcosa di importante. Le scaloppine al marsala sono realizzate con pochi ingredienti, è quindi essenziale che siano tutti di ottima qualità, in particolar modo il Marsala, la carne e l’aceto balsamico.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • aceto balsamico: 1 cucchiaio
  • carne bovina a fettine: 500 gr
  • burro: 35 gr
  • farina: qb
  • sale: qb
  • Marsala: 150 ml circa
  • pepe nero: qb
  • dado di carne: 1
  • olio extravergine di oliva: 4 cucchiai

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi la ricetta delle scaloppine al marsala.

  1. Prendete le fettine di carne e battetele con il batticarne per renderle più sottili, poi infarinatele uniformemente. Scrollate la farina in eccesso. Prendete una padella antiaderente con i bordi alti e mettete dentro l’olio extravergine di oliva e il burro, scaldateli e poi friggete dolcemente le fettine di carne da entrambi i lati, pochi minuti per parte. Togliete la carne dalla pentola, mettetela in un piatto e tenetela al caldo.
  2. Nella padella in cui avete cotto le scaloppine aggiungete il Marsala e il dado e fatelo sciogliere dolcemente mescolando spesso. Nel frattempo mettete un cucchiaio di farina in una tazza e aggiungete gradualmente un po’ di acqua, mescolate fino ad avere la consistenza di una cremina abbastanza densa. Aggiungete l’aceto balsamico, o una crema di aceto di balsamico, nella padella con il Marsala e cuocete dolcemente per un minuto. Unite quindi la farina stemperata nell’acqua e mescolate bene e rapidamente per evitare la formazione dei grumi. Se il sugo non si addensa aggiungete ancora mezzo cucchiaio di farina sciolto in acqua, se invece è troppo denso potete aggiungere un pochino di acqua. Se invece dovessero formarsi i grumi, dovete passare la salsa con un colino e poi rimetterla in padella.
  3. Fate addensare il sughetto e poi unite le fettine di carne, aggiustate di sale e pepe e cuocete ancora le scaloppine per qualche minuto per insaporirle. Servite le scaloppine ben calde e con il sughetto al Marsala.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Il taglio di carne potete sceglierlo in base ai vostri gusti e alla disponibilità del momento, noi suggeriamo la fesa o la noce, va bene anche il filetto. Se volete potete preparare questa ricetta in anticipo, in due step, cuocete la carne e la tenete da parte, successivamente preparate il sughetto con il marsala.

Varianti

Se volete potete sostituire la carne di vitello con il petto di pollo oppure con la fesa di maiale, carni che si prestano molto bene per questa ricetta. Se volete potete aggiungere anche dei funghi champignon freschi tagliati a fettine sottili.[/consigli]

Gestione cookie