[introduzione]La salsa Pearà è una ricetta tipica della cucina veneta, fa parte della tradizione veronese, viene usata per accompagnare i bolliti di carne caldi e per l’arrosto, in questi giorni di preparazione alla Pasqua una ricetta di una salsa per la carne è proprio utile, vero? La Salsa Pearà è un piatto povero ma buonissimo, seppur un tantino troppo calorico per i miei gusti, ma in fondo durante le feste è giusto concedersi qualche sfizio in più!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pane raffermo tostato e grattugiato: 400 gr
- midollo di osso di maiale, manzo e vitello: 50 gr
- burro: 40 gr
- brodo di carne: 400 ml
- sale
- pepe
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Provate anche voi la Salsa Pearà.
Sciogliete il midollo in un pentolino e poi aggiungete il pane raffermo grattugiato oppure il pangrattato, mescolate bene e poi unite anche il burro, fatelo fondere.
Poco per volta aggiungete il brodo mescolando in continuazione, cuocete per 90 minuti in modo che si stringa il tutto e la salsa venga ben concentrata.
Poco prima di servire aggiustate di sale e pepe.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite la salsa pearà in una salsiera e portatela in tavola con arrosti e bolliti.
[/consigli]