[introduzione]
Il salmone in crosta è un buonissimo secondo piatto che si prepara con pochi semplici ingredienti. Una ricetta deliziosa che si prepara in pochi semplici passaggi e che soprattutto può essere servita sia nelle stagioni calde che in quelle fredde. Tutto il gusto del pesce viene esaltato dall’involucro di pasta sfoglia che assieme alle spezie crea un connubio delizioso. La ricetta base prevede le varianti con le verdure oppure con salse. In entrambi i casi le verdure si aggiungono al ripieno della pasta sfoglia.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta sfoglia: 2 dischi
- Salmone: 400 gr
- Erbe aromatiche: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Liquore: 2 cucchiai
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Togliete al salmone pelle e lische. Dividetelo in quattro parti uguali, salate, pepate. Fate un trito con le erbe aromatiche (salvia, rosmarino e timo) e cospargetevi i pezzi di salmone. Tagliate ogni disco in due, e con ogni pezzo di sfoglia avvolgete le quattro parti di salmone, cercando di dare una forma regolare.
Togliete la pasta in eccesso. Sigillate bene e bucherellate con una forchetta la superficie superiore dei fagotti. Spennellate con del latte e infornate a 200° per 20 minuti. Una volta pronti, togliete dal forno e lasciate intiepidire un poco prima di servirli.
Salmone in crosta con zucchine
Tagliate due zucchine a rondelle e saltatele in un tegame con poco olio; salatele, profumatele con una spolverata di aneto e lasciatele raffreddare.
Nel frattempo pulite il salmone togliendo pelle e eventuali spine; posatelo sulla pasta sfoglia, copritelo con le zucchine e chiudete la pasta a mo di strudel, avendo cura di sigillare bene le estremità. Cuocete in forno a 200° per circa 20-25 minuti.

Tante sono le varianti: in questo caso vi proponiamo quella con le zucchine.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Accompagnare con verdure calde.
[/consigli]