[introduzione]
Il risotto alla trevisana è una buonissima ricetta di un primo piatto gustoso. Il radicchio rosso trevisano è un prodotto ortofrutticolo a Indicazione Geografica Protetta, che ne premia le caratteristiche importanti che secondo la tradizione trevisana devono essere rispettate nella sua coltivazione. Un prodotto genuino e tutelato, quindi, oltre che sano, perché ricco di oligoelementi e sali minerali.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Riso: 400 gr
- Radicchio: 200 gr
- Cipolle: 1
- Brodo: 1 l
- Panna: ½ bicchiere
- Grana padano: 50 gr
- Olio: 2 cucchiai
- Burro: 50 gr
- Pepe: q.b.
- Sale: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Lavate il radicchio. Tagliatelo a listarelle sottili. Fate appassire in una casseruola con l’olio e il burro la cipolla tritata. Unite il radicchio e fatelo insaporire.
Aggiungete il riso e quando sarà tostato versate un mestolo di brodo. Regolate di sale e pepe e cuocete per 20 minuti circa, aggiungendo man mano il restante brodo caldo.
A cottura quasi ultimata incorporate la panna a abbondante grana: cuocete ancora per qualche istante, mescolando per bene.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Portate in tavola ben caldo.
[/consigli]